Redazione
Nasce una nuova associazione di produttori nel Chianti Classico
Si è costituita a San Donato in Poggio, presso la sede dello storico Palazzo Malaspina, l’associazione Viticoltori di San Donato in Poggio, presenti i soci fondatori: Stefano Carpaneto (Badia a Passignano), Paolo Paffi (Casa Emma), Alberto Albisetti (Castello della Paneretta), Sandro Caramelli (Fattoria La Ripa), Laura Bianchi (Castello di...
FIVI Romagna dice no al nuovo spumante
Più tutela del territorio e delle tradizioni e meno desiderio di inseguire le mode. È questo che chiedono le aziende aderenti alla delegazione FIVI della Romagna, che hanno scritto all'Assessorato all'Agricoltura della Regione Emilia Romagna per esprimere le proprie perplessità sulla proposta di introdurre le tipologie Romagna Doc Spumante...
Una legge d’iniziativa popolare per arrestare il consumo di suolo
Dieci articoli per una legge contro il consumo di suolo, per fermare "la modifica o la perdita della superficie agricola, naturale, seminaturale o libera, a seguito di interventi di copertura artificiale del suolo, di trasformazione mediante la realizzazione - entro e fuori terra - di costruzioni, infrastrutture e servizi...
Pojer&Sandri sceglie le chiusure alternative
In un’intervista pubblicata sui social di Vinventions, la cantina trentina Pojer&Sandri racconta la scelta di chiusure tecniche in sughero e polimeri per una parte della sua produzione per eliminare i rischi connessi alla conservazione del vino.
“L’esperienza di questi 43 anni, assaggiando vecchie bottiglie storiche dell’azienda, ci ha fatto mettere...
Pixartprinting regala nuove emozioni
La mass customization è la vocazione di Pixartprinting intesa come strategia orientata a soddisfare i bisogni individuali, assicurando i vantaggi della produzione di massa. Per onorare la promessa ai clienti sono richieste flessibilità e capacità di ascolto per conoscerne necessità e desiderata. Caratteristiche che da sempre contraddistinguono il modus...
Il Soave dà il via alla prima candidatura GIAHS-FAO italiana
È partita ufficialmente la corsa di Soave Vineyards – i Vigneti del Soave come prima realtà italiana inserita nel GIAHS, il programma avviato dalla FAO nel 2002 e sottoscritto dall’Italia nel 2016, con l’obbiettivo di individuare e valorizzare quei luoghi che, attraverso le pratiche centenarie portate avanti da generazioni...
Convi: la cultura del vino torna tra i banchi di scuola
Avvicinarsi al vino e alla sua cultura fin da giovanissimi è una delle azioni di contrasto preventive più efficaci all’abuso di alcol tra gli adolescenti. Ne è convinta la Consulta Nazionale del Vino Italiano, che per la terza fase del progetto Bere consapevole: il vino fra i giovani attraverso...
Morellino di Scansano in anteprima con il Chianti e con Maremma...
Dare forza al territorio per consolidare l’immagine del Morellino di Scansano in Italia e nel mondo. Questo l’obiettivo del Consorzio di tutela che, per la prima volta, parteciperà con le sue aziende all’anteprima Chianti Lovers organizzata l’11 febbraio 2018 alla Fortezza da Basso a Firenze dal Consorzio del Vino...
O-I firma la bottiglia Wave per gli spumanti Santero
O-I (Owens-Illinois), leader mondiale nella produzione di packaging in vetro, ha sviluppato una nuova bottiglia per Santero, gruppo vitivinicolo di Santo Stefano Belbo (CN). La bottiglia, realizzata in vetro bianco, è caratterizzata da un innovativo motivo decorativo a onda su tutto il corpo del contenitore.
Santero ha voluto dare valore...
Landini a Fieragricola con tre anteprime mondiali
Oltre 100 anni di storia con una tensione costante rivolta all’innovazione e al futuro. A Verona, dal 31 gennaio al 3 febbraio, si intrecciano la 113esma edizione di Fieragricola, la rassegna biennale dedicata all’agricoltura che fa registrare numeri in continua crescita, e lo storico marchio Landini del gruppo Argo...