Redazione
Argo Tractors al FIMA di Saragozza celebra la continua crescita sul...
Sarà significativa la presenza di Argo Tractors e dei suoi trattori a marchio Landini e McCormick alla prossima fiera FIMA, che si terrà a Saragozza dal 20 al 24 febbraio 2018. La multinazionale italiana si è resa protagonista nell’ultimo periodo di un deciso cambio di passo sul mercato spagnolo,...
Il Sagrantino cresce e sfiora 2 milioni di bottiglie
Inizia sotto i migliori auspici la quarta edizione di Anteprima Sagrantino, che vedrà 200 esperti del settore raggiungere Montefalco da 20 Paesi differenti il 19 e 20 febbraio 2018. Operatori e giornalisti saranno ospiti della Ringhiera dell’Umbria per conoscere le 36 aziende aderenti all’evento e scoprire le 180 etichette...
Firmato il decreto ministeriale che disciplina le autorizzazioni ai nuovi impianti
È stato firmato dal Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina il Decreto ministeriale sulle autorizzazioni per gli impianti viticoli, ovvero alle licenze necessarie per impiantare vigneti, che introduce alcune novità di grande rilievo per il settore.
Con il nuovo decreto vengono recepite alcune misure contenute nel regolamento comunitario Omnibus, che...
Enoturismo, senza impegno politico non c’è crescita
Sono stati presentati alla Bit di Milano il 13 febbraio 2018 i dati dell’anteprima del XIV Rapporto sul Turismo del Vino in Italia, curato dall’Università di Salerno per conto delle Città del Vino. Erano presenti: il presidente di Città del Vino, Floriano Zambon, il professor Giuseppe Festa dell’Università di...
VIVA vola a Bruxelles
Il 6 marzo 2018 i membri del Parlamento Europeo Paolo De Castro e Herbert Dorfmann ospiteranno il workshop Nuovi standard in materia di sostenibilità vitivinicola e trasparenza al consumatore (New standards in wine sustainability and transparency to consumers). Il workshop, cui parteciperanno rappresentanti del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio...
COMPAG: scienza e tecnologia i presupposti per un’agricoltura davvero competitiva
“Gli operatori dell’intera filiera agricola sono fortemente impegnati per un’agricoltura sostenibile che impieghi in modo ponderato i mezzi tecnici e le tecnologie disponibili per assicurare processi produttivi efficienti e prodotti competitivi sui mercati internazionali, generando al contempo valore per l’azienda agricola”. È quanto ribadito in un recente convegno organizzato...
Microbioma, sviluppato da FEM un nuovo algoritmo per identificare i ceppi...
Un sofisticato algoritmo in grado di identificare e quantificare con precisione i ceppi batterici in un campione di microbiota è stato messo a punto dall'unità di Biologia Computazionale della Fondazione Edmund Mach. La ricerca scientifica è stata recentemente pubblicata sulla prestigiosa rivista scientifica Nature Communications.
I recenti progressi nelle tecniche...
Vernaccia di San Gimignano: nella vendemmia 2017 persa una bottiglia su...
I produttori di San Gimignano presentano domenica 11 e mercoledì 14 Febbraio le nuove annate di Vernaccia di San Gimignano nelle sale del Museo di Arte Moderna e Contemporanea De Grada, a san Gimignano, un'occasione unica per scoprire i prodotti della vendemmia 2017 e le Riserve 2016 e di...
Chianti Collection 2018: in vetrina tutti i vini del Gallo Nero
Si aprirà il 12 febbraio 2018 il consueto evento di presentazione delle nuove annate del Chianti Classico ai massimi esperti del settore. Un’occasione unica per conoscere a fondo la denominazione, le sue etichette e le ultime novità da uno dei territori vinicoli più importanti del mondo.
I numeri sono sempre...
Massey Ferguson si aggiudica il Premio Innovazione alla 113° edizione...
Massey Ferguson, marchio mondiale di AGCO (NYSE:AGCO), ha aggiunto fra i suoi riconoscimenti, la foglia d’argento del premio innovazione indetto da Fieragricola per la serie di trattori specializzati MF 3700.
I nuovi trattori specializzati MF 3700 si adattano perfettamente a vigneti, frutteti e aziende collinari. Il premio è stato assegnato...