Redazione
Da OENOBRANDS Final touch®GUSTO, la nuova mannoproteina per vini rossi
Una delle problematiche con cui spesso gli enologi si confrontano nell’ambito della produzione dei vini rossi è la mancanza di espressività aromatica, così come la comparsa di secchezza e/o astringenza, specialmente in annate squilibrate dal punto di vista della maturazione fenolica.
Oenobrands ha risolto questa difficile problematica con l’introduzione di...
AEB, il tuo partner per il vino biologico
La proposta del gruppo AEB per la produzione di vini biologici è da sempre fondata sullo sviluppo delle migliori soluzioni per l’ottenimento di vini in linea con le aspettative del mercato, esaltando il valore dell’uva con l’obiettivo di ridurre o eliminare l’utilizzo della solforosa. AEB è il partner qualificato...
La pompa enologica ora è anche wi-fi
Vogelsang Italia presenta in occasione di Enolitech le sue novità dedicate al settore della produzione del vino, a partire dal nuovissimo quadro comandi touch screen, che grazie a un collegamento wi-fi può essere programmato anche dal computer aziendale o dallo smartphone/tablet dell’operatore. Saranno subito visibili, in ogni momento del...
SERCADIS®, flessibile e pratico come lo vuoi tu
L’agricoltore moderno si trova quotidianamente ad affrontare sfide sempre più difficili legate al ruolo che egli ricopre come soggetto economico, ambientale e sociale.
Per rispondere al meglio a queste esigenze, BASF ha sviluppato SERCADIS®, un innovativo fungicida a base della nuova sostanza attiva XEMIUM® (Fluxapyroxad) che lo rende flessibile, pratico...
Lavaggio e sanificazione di botti e barrique? STI è il tuo...
STI srl, azienda giovane e dinamica, grazie ad un’organizzazione rapida e flessibile e all’alta qualità dei suoi prodotti sta conquistando il mercato europeo ed extra-europeo. L’azienda si pone come un partner affidabile in grado di offrire un servizio a 360 gradi ed un prodotto completo interamente made in Italy....
OENO Srl: prodotti per spumanti con bollicine perfette
Tutte le fasi nel processo di produzione dei vini spumanti devono mantenere e preservare mannoproteine e glicoproteine con peso molecolare elevato presenti nel vino; questo è fondamentale per avere un perlage corretto e una spuma persistente. Talvolta a causa dei trattamenti di stabilizzazione proteica si riduce fortemente la concentrazione...
CIMA, una gamma completa per la difesa
CIMA da oltre 40 anni si occupa della progettazione e della costruzione di attrezzature per la protezione delle colture, mettendo a disposizione degli agricoltori una gamma completa di soluzioni affidabili ed efficaci per la salvaguardia delle produzioni vitivinicole e frutticole.
Tra le molteplici soluzioni per il vigneto si distingue l’atomizzatore...
ENARTIS Zenith®, la rivoluzione nella stabilizzazione del vino
Per tutte le cantine che utilizzano la stabilizzazione a freddo, che vogliono ridurre i costi di produzione, aumentare i loro standard di sostenibilità e garantire la stabilità dei loro vini, Enartis, leader di mercato nei prodotti per la stabilizzazione, introduce un gamma di prodotti rivoluzionari ed eco-sostenibili che consentono...
Œnopompe®: molto più di una semplice pompa
Presentata al mercato italiano poco più di un anno fa, ha riscontrato un vasto successo e si contano ormai numerosi clienti soddisfatti anche in Italia. Sono molti i punti di forza che hanno convinto queste cantine ad investire in un’Œnopompe®. Polivalente, è in grado di completare tutte le operazioni...
Una tecnologia d’avanguardia per una viticoltura sostenibile
Tra le innovazioni Martignani, da sempre dedita allo sviluppo di sistemi e modelli innovativi per l’uso sostenibile dei fitofarmaci, primeggia per una viticoltura sostenibile il Mod. M612 - DUO WING JET (BREVETTO EUROPEO EP 268 966 2A1), la prima ed unica irroratrice che effettua il recupero del prodotto combinando...









