Home Autori Articoli di Redazione

Redazione

3707 ARTICOLI 2 Commenti

Da Nomacorc il primo tappo a zero emissioni di CO2

Nomacorc, leader nella produzione di tappi per vino alternativi, ha presentato oggi la prima chiusura per vino al mondo a zero emissioni di carbonio: Select® Bio. Realizzata con polimeri a base vegetale derivati dalla canna da zucchero, Select Bio viene presentata per la prima volta durante la fiera Intervitis...

I finanziamenti di BMps per la Vernaccia di San Gimignano

Un pacchetto di misure per la crescita, da 10 milioni di euro, a sostegno dei produttori della Vernaccia di San Gimignano, messo a disposizione da Banca Monte dei Paschi di Siena con la collaborazione della Provincia di Siena ed il sostegno dell’amministrazione comunale di San Gimignano. Questi i termini...

Il miglior sommelier del mondo è toscano

È toscano e risponde al nome di Luca Martini (nella foto) il Miglior Sommelier AIS del Mondo 2013. Il trionfo di Luca Martini, trentatreenne aretino, è arrivato al termine di una finalissima a tre disputata sul palcoscenico del Park Lane Sheraton Hotel di Londra a cui hanno preso parte...

A GustoCortina un Premio di architettura per l’enologia

Golden Moon e l’Hotel de la Poste, organizzatori della kermesse GustoCortina in programma a Cortina d’Ampezzo il 16 e 17 giugno 2013, hanno indetto all’interno della manifestazione anche un premio di architettura volto a gratificare le realtà architettoniche più significative per la capacità di integrare architettura, enologia e paesaggio...

I vini di Cantina Terlano alle Maldive

Ogni anno la Cantina di Terlano, alla pari di molti altri produttori, è in giro per il mondo per presentare le nuove annate e i vini più pregiati ad importatori e operatori del settore eno-gastronomico. La lista dei paesi in cui la Cantina esporta i propri vini...

La FIVI sollecita risposte dalla Ue sulla vendita diretta di vino...

In questi giorni Astrid Lulling, europarlamentare lussemburghese Presidente dell’Intergruppo Vino del Parlamento Europeo, ha depositato un’interrogazione scritta sulle barriere esistenti all’interno del mercato unico europeo per la vendita di vino fra paesi diversi. In contemporanea altra interrogazione sul medesimo argomento è stata avanzata dall’italiano Giancarlo Scottà. Il tema è...

Meno vino consumato in Svizzera nel 2012

Nel 2012 sono stati consumati in Svizzera 267 milioni di litri di vino indigeno ed estero, circa 6 milioni di litri in meno rispetto all'anno precedente (- 2,2%). Il consumo totale di vino bianco è diminuito del 2,8%, quello di vino rosso dell'1,9%, indica oggi in una nota l'Ufficio...

Una App gratuita per identificare il vino eco-sostenibile

V.I.V.A. è l’applicazione ufficiale gratuita per iPhone e per Android firmata dal Ministero dell’Ambiente e da una cordata di autorevoli partner del mondo della ricerca (Agroinnova, Centro di Competenza dell’Università di Torino; Centro di Ricerca Opera per l’agricoltura sostenibile dell’Università Cattolica del Sacro Cuore; Centro di Ricerca sulle Biomasse...

I Preparatori d’Uva ingaggiati da Champagne Louis Roederer

Il mitico Champagne Cristal, d’ora in poi, porterà in sé qualcosa del sapere fare in vigna italiano. Marco Simonit, Oscar del vino 2012 come miglior agronomo viticoltore, e la sua squadra dei Preparatori d’Uva sono stati infatti ingaggiati a Reims da Champagne Louis Roederer. La storica maison francese ha...

Ecco i primi venti export manager del vino

Rivolto a neolaureati, imprenditori o addetti commerciali del settore, il primo corso di perfezionamento Wine export management promosso dalla Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige, è iniziato lo scorso mese di novembre 2012 e si è articolato in 128 ore di lezione. I contenuti del corso, organizzato dal Centro...

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php