Home Autori Articoli di Redazione

Redazione

3707 ARTICOLI 2 Commenti

L'OIV adotta nuovi metodi di analisi per gli ftalati

Facendo seguito alla proposta della Sottocommissione Metodi d'analisi, la Raccolta dei metodi internazionali di analisi dei vini e dei mosti ufficiale contiene due nuovi metodi di dosaggio degli ftalati mediante accoppiamento gascromatografia/spettrometria di massa nei vini e nelle bevande spiritose. In qualità di Organizzazione intergovernativa scientifica e tecnica di...

Jean-Marie Aurand sarà il futuro Direttore Generale dell'OIV

A partire dal prossimo 1 gennaio 2014, il francese Jean-Marie Aurand (foto) succederà a Federico Castellucci alla guida dell'Organizzazione internazionale della vigna e del vino, OIV, l'organizzazione di riferimento del settore vitivinicolo. Jean-Marie Aurand è stato eletto, al primo turno, direttore generale dell'OIV, per un mandato di cinque anni. L'elezione...

Individuati i geni che consentono alla vite di adattarsi ai mutamenti...

E' stato pubblicato il 10 giugno 2013 sulla rivista  scientifica Genome Biology l'abstract della ricerca The plasticity of the grapevine berry transcriptome, i cui autori sono parte di un team dell'Università di Verona, capitanati dal prof. Mario Pezzotti. La ricerca si è basata sull'individuazione dei geni, e dei diversi meccanismi di espressione...

Veneto Agricoltura fa il punto sull'andamento stagionale

Il perdurare di condizioni meteorologiche sfavorevoli, che ormai si protraggono da settimane, sta creando forti preoccupazioni anche tra i viticoltori veneti. Le abbondanti precipitazioni, soprattutto nella fascia pedemontana, stanno infatti favorendo l’insorgere di diffuse infezioni di Peronospora. Le temperature al di sotto della media stagionale stanno inoltre provocando ritardi...

Violante Gardini è la più giovane presidente regionale del Movimento Turismo...

Violante Gardini (foto) prende nelle sue mani la presidenza del Movimento Turismo del Vino della Toscana e punta, come primo obiettivo, a Calici di stelle. La festa del vino in programma il prossimo 10 agosto verrà realizzata nelle Città del vino e nelle cantine associate a MTV. Insieme a Violante...

Annunciate le scuole vincitrici di “GROW THE FUTURE”

Si è conclusa la prima parte del progetto GROW THE FUTURE - Protagonisti oggi dell'Agricoltura di domani con la premiazione delle migliori idee sviluppate dagli studenti degli istituti tecnici e professionali di tutta Italia. L’iniziativa, che ha registrato un ampio numero di adesioni, ha coinvolto oltre 1000 ragazzi provenienti da...

Santa Margherita consolida la propria presenza nell’area Docg del Prosecco

Dopo l’importante investimento nella Tenuta di Refrontolo nel 2011, con la recentissima acquisizione, a San Pietro di Feletto, nella fascia pedemontana tra Conegliano e Valdobbiadene, di una superficie di 4 ettari di cui 3 destinati a Prosecco Conegliano-Valdobbiadene Docg, Santa Margherita consolida la propria presenza nell’area del Prosecco Docg....

Ossigeno e qualità del vino

Saper gestire l'ossigeno nel post-imbottigliamento significa eliminare circa il 30% delle difettosità del vino al consumatore finale (non solo sentore di tappo ma anche eccessi di ossidazione e riduzione). Un dato in parte sconosciuto, la cui evidenza nei concorsi internazionali è tuttavia cosa nota, che Nomacorc approfondirà con te nel...

Oidio della vite? Dimenticalo con Flint®, l’unico fungicida mesostemico

Nella vite una delle fasi più delicate e che quindi richiede le maggiori attenzioni è quella che va dalla fioritura all’allegagione. In questa fase, sebbene sia ancora difficile coglierne i sintomi, è l’oidio la malattia che – assieme alla peronospora- desta grande preoccupazione. L’oidio infatti, se sottovalutato, continua a svilupparsi...

Gli specializzati Fendt e Massey Ferguson in vigneto a Valeggio sul...

Si è svolto sabato 8 Giugno 2013 a Valeggio sul Mincio (VR) l’evento Specialisti in campo, organizzato da Fendt e Massey Ferguson in collaborazione con numerose aziende produttrici di attrezzature da vigneto: Arrizza, Binger-Ero, D’Eusanio, Clemens, Fischer, Friuli-Agricolmeccanica, Nobili, S.A.E., Tanesini Technology e Zuidberg. La perfetta organizzazione e un...

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php