Home Autori Articoli di Redazione

Redazione

3707 ARTICOLI 2 Commenti

Cresce l'import vinicolo in Africa

Nel 2012 le importazioni di vino nel continente africano hanno raggiunto il valore di 534,5 milioni di dollari, evidenziando una crescita del 7% rispetto all’anno precedente e di ben il 445% rispetto al 2002. Sebbene si tratti di un valore che complessivamente risulta inferiore alle importazioni di vino della...

Nuova sede per il Consorzio Vini di Romagna

Il Consorzio Vini di Romagna ha appena celebrato il proprio 50° anno di fondazione e di attività (1962 – 2012). Per proseguire, anzi rilanciare ancor di più, la già apprezzata attività in favore della promozione del vino di Romagna, di tutto il territorio e dei valori unici che lo...

FederUnacoma: Massimo Goldoni confermato presidente per il prossimo triennio

Sarà ancora Massimo Goldoni, titolare dell’omonima industria costruttrice di trattori, a guidare FederUnacoma nei prossimi tre anni. Al termine del suo mandato, il Presidente già in carica – dopo essere stato designato dal Comitato dei Saggi per un nuovo triennio – è stato rieletto dall’Assemblea delle industrie associate, tenutasi...

Palletways sponsor di Cinemadivino

Quest’estate il cinema torna ad incontrare i grandi vini d'Italia anche grazie a Palletways, società leader nel trasporto espresso di merce su pallet, che vanta numerose cantine tra i suoi clienti. La società guidata da Roberto Rossi è per il secondo anno consecutivo tra i promotori della Rassegna Cinemadivino,...

Successo del Consorzio Valpolicella contro la contraffazione

Importante successo del Consorzio Tutela Vini Valpolicella nella lotta alla contraffazione: rimossi dai relativi siti internet alcuni dei kit per la fabbricazione fai da tedi vini riconducibili alle denominazioni della Doc Valpolicella. Il Consorzio  ha deciso di precedere direttamente in seguito alle comunicazioni ricevute dalla Camera di Commercio di...

Prodigy® per il controllo delle tignole

La tignola e la tignoletta sono tra i fitofagi più pericolosi per la protezione della vite. Ma come si comportano? La tignoletta, la più dannosa e diffusa, sverna inizialmente allo stadio di crisalide. Una volta adulta depone le uova sulle infiorescenze; sarà poi la larva a formare dei nidi e...

Supercap e Luca Gardini per una chiusura rivoluzionaria

Supercap Srl, l’azienda marchigiana leader nella produzione di tappi e chiusure sintetiche, affida a Luca Gardini (nella foto) e al suo straordinario palato la messa a punto di una chiusura per il vino a prova di sommelier. Grazie alla preziosa collaborazione con Gardini, l’uomo che “sente il vino parlare”, miglior...

Logo DEUTZ-FAHR: inconfondibile potenza

DEUTZ-FAHR da oltre un secolo segna il corso della tecnologia agricola con progetti innovativi. Proseguendo su questa strada, e con l’obiettivo di perseguire sempre più la strategia di posizionamento, il marchio tedesco rinnova il proprio logo. Mantenendo i valori e le caratteristiche proprie della sua storia, DEUTZ-FAHR li reinterpreta...

Amorim e O-I lanciano HELIX

Due leader mondiali nel settore del packaging del vino, Amorim e O-I, hanno annunciato oggi a Vinexpo il lancio di HELIX, un’innovativa soluzione di packaging per il vino sughero-vetro destinata al segmento dei vini fermi di fascia medio-alta. HELIX è il risultato di una partnership nata 4 anni fa...

Marchi e denominazioni d’origine

Le denominazioni d’origine e le indicazioni geografiche, segni distintivi della provenienza di un prodotto, devono essere intese innanzitutto come espressione delle peculiarità di un territorio e della sua popolazione. Esse garantiscono la provenienza di un prodotto (principalmente alimentari, vino incluso) da una zona geografica ben specifica, riconoscibile dai consumatori...

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php