Redazione
Territorio: nuovo modello di governance per la Franciacorta
“Un momento di confronto fondamentale per procedere nel cammino virtuoso che la Franciacorta, con tutti i suoi 18 comuni, ha intrapreso in materia di pianificazione con l’obiettivo di preservare il territorio e valorizzarne le peculiarità ad ogni livello per offrire agli abitanti e ai sempre più numerosi turisti, una...
Nuovo sito istituzionale per SAME DEUTZ-FAHR
È online all’indirizzo www.samedeutz-fahr.com il nuovo sito internet SAME DEUTZ-FAHR dedicato ai temi corporate. Il Gruppo aggiorna così la propria presenza nel mondo digitale consolidando in un unico luogo gli asset fondamentali relativi all’azienda. Il nuovo sito si presenta essenziale nella forma e nei contenuti proponendo i fatti principali...
Verdicchio, potevi dirlo prima!
Il Verdicchio presenta il suo nuovo programma di promozione in Italia e nel mondo. Focus sul vino bianco più premiato del Paese con l’Istituto Marchigiano di Tutela Vini (850 aziende e 16 denominazioni d’origine): numeri, scenario economico e investimenti futuri. INTERVENGONO: Gianfranco Garofoli Presidente Istituto Marchigiano di Tutela Vini Massimo Bacci...
Borse di studio OIV: scadenza il 9 settembre 2013
Nell’ambito dello sviluppo del suo Piano Strategico, l’OIV accorda ogni anno delle borse di ricerca nei suoi programmi prioritari. Le borse proposte nel quadro di questo programma sono di breve periodo (da sei mesi fino a quindici mesi al massimo) e sono previste per formazioni specifiche di livello post-universitario....
Marini scrive a Letta in merito alla questione Cina
Con il rischio che la Cina metta dazi sul vino europeo, occorre un impegno del Governo per evitare di mettere in pericolo la crescita record delle esportazioni di vino made in Italy, cresciute del 20% in valore sui mercati asiatici nel 2012, garantendo assistenza legale alle imprese italiane coinvolte....
Landini: un Technofarm al progetto "Frescobaldi per Gorgona"
Un Technofarm per coltivare i vigneti dell’Isola di Gorgona, al largo di Livorno. Un’iniziativa che ha visto il coinvolgimento di Landini in un progetto sociale del tutto singolare in collaborazione con Marchesi de’ Frescobaldi, per dare ai detenuti del carcere della Gorgona la possibilità di fare un’esperienza professionale nel...
Si prospetta una florida vendemmia per il Valdobbiadene Docg 2013
Prospettive di un raccolto florido, sia in termini qualitativi che quantitativi, grazie al rientro della situazione meteo, ora in linea con le aspettative stagionali. Occasione per fare il punto della situazione è stata La giornata del viticoltore, convegno che alla prima edizione di DiviniColli ha affrontato il tema dal...
Syngenta a fianco di Fontanafredda e altri 11 importanti produttori vinicoli...
Syngenta, l’unico Gruppo mondiale interamente dedicato all’agricoltura, ha scelto di sostenere Vino Libero, il progetto promosso dall’omonima associazione che raggruppa 12 importanti produttori vitivinicoli di tutto il territorio nazionale. L’obiettivo del progetto è la produzione di un vino di qualità attraverso l’utilizzo delle più moderne e sostenibili pratiche agricole...
Federvini sul dossier Cina e vino italiano
“Il comparto vitivinicolo italiano non può essere ostaggio delle autorità cinesi nel confronto apertosi a seguito dei dazi che l’Unione Europea intende applicare all’importazione di pannelli fotovoltaici prodotti in Cina. Occorre quindi attivare ogni sinergia che permetta di intensificare l’attenzione delle competenti autorità e dell’opinione pubblica e, soprattutto, definire...
Bene lo stop ai wine-kit, ma non basta
Con il blocco delle vendite dei wine-kit nel Regno Unito abbiamo ottenuto un primo importante risultato di una battaglia che deve proseguire nell’Unione Europea, dove si stima che almeno venti milioni di bottiglie di pseudo vino vengano ottenuti attraverso wine kit prodotti in Canada, ma anche in Paesi europei...