Redazione
Pericolo grandine: serve formazione
Tanti sono i rischi che corre la produzione agricola, molti anche da eventi meteo. Agli agricoltori viene così data la possibilità di accedere a dei contributi, fino a un massimo dell’80%, per far fronte al pagamento dei premi di assicurazione del raccolto E’ necessario però valutare questi danni, farne...
Vendemmia: nel vigneto veneto inizia la fase qualitativa
Nel primo trimestre del 2013 le esportazioni di vino veneto hanno raggiunto la formidabile cifra di 352,5 milioni di euro, segnando un +13% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il Piemonte, posizionatosi al secondo posto nella graduatoria nazionale, si è fermato a 195,4 milioni di euro, seguito dalla...
"Punti di vista", il paesaggio visto da donne d'autore
Tra i vigneti di Brunello, tre artisti montalcinesi propongono un’istallazione che sembra un gioco e invece aiuta a riflettere sul concetto di visione e di genere. Un mucchio di ghiaia con delle carrette in metallo appoggiate sopra, ma le carrette capovolte sono poltrone e il luogo è particolarmente adatto...
Nuova edizione del Premio Soldera
L’Azienda Agricola Case Basse di Gianfranco Soldera (Montalcino, SI) indice per il 2013 il Premio Internazionale per la Ricerca dedicata al Brunello di Montalcino. Le tematiche di ricerca oggetto del premio possono riferirsi alla viticoltura (varietà Sangiovese), alla sua meccanizzazione e difesa, all’enologia, alla microbiologia enologica, al marketing, ai...
Consumo di alcol e salute: i ricercatori italiani fanno il punto
Diverse fonti internazionali (ne citiamo un paio: la Indian Wine Academy e la Boston School of Medicine) riportano in questi giorni la notizia della pubblicazione, da parte di un nutrito gruppo di ricercatori italiani e su Nutrition, Metabolism and Cardiovascular Diseases, dello studio intitolato Moderate alcohol use and health: a...
Vitigni resistenti italiani per lo Champagne?
Il Messaggero Veneto ha pubblicato ieri, 12 agosto 2013, un articolo nel quale si dichiara che "alcuni dirigenti di una delle più importanti case produttrici di Champagne del mondo, la Moët & Chandon, si sono recati a Fossalon di Grado per verificare di persona, e quindi definire l’acquisto, di...
Riccagioia: distribuzione di ghiaccio secco durante la vendemmia
Riccagioia e Siad assieme per proporre un innovativo servizio dedicato alla vendemmia 2013. Da quest’anno la qualità dei prodotti Siad si sposa con la qualità del servizio di Riccagioia per la fornitura di ghiaccio secco alle aziende, anche di piccole e piccolissime dimensioni. Il servizio deve essere prenotato il...
La vendemmia come opportunità di lavoro
Ne citiamo solo due, ma nel nostro Paese sono innumerevoli le iniziative di Comuni e Camere di Commercio per trasformare l'imminente vendemmia in un'occasione di lavoro per studenti e disoccupati. Il Comune di Vittorio Veneto (TV) ripropone anche per il 2013 il registro vendemmiatori introdotto per la prima...
Emergenza cinghiali per i vigneti padovani
Già lo scorso 5 luglio 2013 sul sito di Coldiretti Padova si leggeva: "Emergenza cinghiali sui Colli Euganei, un fenomeno che ormai è sfuggito di mano e che sta mettendo in ginocchio centinaia di imprese agricole. Vigneti e uliveti, ma anche campi di mais, ortaggi e frutteti: non c’è...
Vendemmia: in Sicilia si tutela la legalità
La Flai Cgil per tutto il periodo della vendemmia starà accanto a chi lavora nei campi per assicurare il rispetto del contratto di lavoro del settore agricolo. Legalità, coltivala è il titolo della campagna di sensibilizzazione che sarà portata avanti per tutto il mese di agosto a difesa dei...