Home Autori Articoli di Redazione

Redazione

3707 ARTICOLI 2 Commenti

Con KRIPTHER incrementi le difese endogene della pianta

Per la difesa dalle crittogame sono stati messi a punto nel corso degli anni efficaci mezzi chimici di contenimento ancor oggi impiegati nelle normali pratiche viticole. Tuttavia alcune problematiche riscontrate nel tempo sulla loro applicazione, sia di carattere ambientale sia di tipo biologico (insorgenza di razze fungine resistenti), hanno...

Una bottiglia in onore di Sacco e Vanzetti

La cooperativa agricola Fortore di Torremaggiore (FG), in occasione del Sacco & Vanzetti Memorial Day, svoltosi il 23 agosto 2013, ha reso un tributo alla figura del proprio concittadino Nicola Sacco ed a quella di Bartolomeo Vanzetti, che accarezzarono il Sogno americano, ma divennero vittime immolate del pregiudizio e...

Svizzera: spingere o no il consumo di vino tra i giovani?

A seguito del calo di consumi di vino che la Svizzera ha registrato nel 2012, Robin Haug, responsabile dell’organizzazione di settore per la Svizzera tedesca (Branchenverband Deutschschweizer Wein), ha osservato che sono soprattutto i giovani a consumare meno vino. "Capita sempre più spesso che al ristorante ordinino un piatto...

Il mercato del vino sudafricano salvato dai cinesi?

Nell’agosto del 2013 Perfect China ‒ società cinese attiva nel settore enologico, con sede a Yangzhou ‒ ha realizzato il primo investimento cinese nel settore del vino sudafricano, acquistando il 51% delle quote della cantina Val de Vie e dei suoi 25 ettari di vigneto, nei pressi di Città...

Federvini: due video per promuovere il consumo responsabile delle bevande alcoliche

Ha preso il via mercoledì 11 settembre 2013 la campagna video educational sul consumo responsabile delle bevande alcoliche promossa da Federvini sull'outdoor tv di Class Telesia nelle metropolitane e negli aeroporti di Milano e Roma, dopo un prequel di una settimana sulla tv della Metropolitana di Milano. Due i...

Un nuovo polo del vino a Reggio Emilia

Confcooperative e Legacoop non esitano a definire storica l’integrazione fra le cantine sociali di Arceto, Prato e la Nuova di Correggio, i cui effetti si avranno già con l’ormai imminente vendemmia. "I processi di aggregazione nel settore vitivinicolo - affermano i responsabili del comparto agroalimentare delle due centrali cooperative,...

Lo stop all'aumento dell'IVA come "salva vendemmia"

Il mancato aumento dell’Iva è una buona notizia per la vendemmia in corso, che deve affrontare uno storico calo dei consumi di vino in Italia pari al 7,2% rispetto allo scorso anno. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare le dichiarazioni del ministro dello Sviluppo economico Flavio Zanonato sull’aumento...

Il vino biodinamico italiano si autodisciplina

Dall'agosto 2013 è in vigore il nuovo standard italiano sul vino biodinamico. Un lungo percorso di lavoro dei viticoltori biodinamici certificati  e della commissione standard della Demeter Italia durato due anni, ha consentito di poter proporre alla comunità internazionale dei produttori Demeter uno standard più restrittivo e adeguato al livello...

Corso in Gestione delle Aziende Vitivinicole al CUOA

Anche la terza edizione del corso di alta formazione in Gestione delle Aziende Vitivinicole, promosso dalla Fondazione CUOA di Altavilla Vicentina (VI), è stato inserito nel catalogo interregionale della Regione Veneto. Per i residenti in Campania, Emilia Romagna, Lazio, Molise, Marche, Sardegna, Valle D’Aosta e Veneto vi è, pertanto, la...

Le previsioni di Agrinsieme, Unione Italiana Vini e Federvini

Una produzione vicina ai 45 milioni di ettolitri, un aumento del 7% rispetto al dato diffuso dall’Istat per il 2012 ed una buona qualità su tutto il territorio nazionale. Queste le previsioni di AGRINSIEME (il coordinamento tra le organizzazioni agricole Cia e Confagricoltura e l’Alleanza delle cooperative agroalimentari) per la...

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php