Redazione
A Ecomondo il primo vino green d'Italia
L'azienda Agricola Salcheto metterà a disposizione di Ecomondo Obvius come cadeau per le Autorità che parteciperanno agli Stati Generali della Green Economy. Obvius sarà protagonista nel corso del brunch istituzionale in cui è prevista la presenza del Ministro dell’Ambiente, Andrea Orlando, e durante l'aperitivo a seguito del convegno su...
Premio Eco-Friendly a Cantina Valpolicella Negrar
Cantina Valpolicella Negrar Amica dell'Ambiente: il riconoscimento green è stato assegnato dalla guida del Touring ViniBuoni d'Italia e Verallia. Che, fra le cinque aziende vitivinicole premiate, hanno scelto in Veneto la Cantina cooperativa insignendola del Premio Eco-friendly per il progetto di sostenibilità in vigna. La cerimonia di consegna è...
Vigneto e frutteto approdano a Fieragricola 2014
Quella in programma dal 6 al 9 febbraio prossimi sarà la 111ª edizione Fieragricola di Verona, capitale europea dell’agricoltura durante la manifestazione internazionale dedicata al comparto primario e, geograficamente e culturalmente, porta d’ingresso privilegiata per l’Europa Centrale che guarda all’Italia. Dal 1898 Fieragricola accompagna il mondo agricolo lungo il...
Il visual "WOW" BKT all'aeroporto di Hannover
L’ormai ben noto visual “WOW” accoglierà i visitatori di Agritechnica provenienti da tutto il mondo già all’arrivo in aeroporto ad Hannover, dove BKT sarà presente confermando il proprio stile di comunicazione particolarmente distintivo. Durante la fiera internazionale, tra le più importanti del settore della meccanizzazione agricola, in programma ad...
Cresce il vigneto bio in Italia
"Continua in Italia, lenta ma inarrestabile, la crescita delle superfici vitate coltivate con il metodo dell'agricoltura biologica. Nel 2012, in base ai dati Sinab, hanno raggiunto 57.347 ettari, segnando un +9% rispetto al 2011. Sud e isole, che assommano quasi 34.900 ettari, finiscono per rappresentare il 61% dei vigneti...
Oltre 100 etichette di Prosecco Superiore Docg raccontate da chi le...
Lunedì 4 novembre 2013 nelle presso il Westin Palace Hotel di Piazza della Repubblica dalle ore 15.00 alle ore 21.00 (ingresso riservato per gli operatori dalle ore 15.00 alle ore 17.00) 25 produttori di una delle più importanti zone vitivinicole italiane proporranno in degustazione oltre 100 etichette per permettere agli...
Un congresso internazionale sulla vitienologia sostenibile
Si svolgerà nell'ambito della 25a edizione del Simei - Salone internazionale delle macchine per l'enologia e l'imbottigliamento (Fiera Milano - Rho, 12-16 Novembre 2013), il Convegno Internazionale Sustainable viticulture and wine production: steps ahead toward a global and local cross-fertilization. Organizzato da Unione Italiana Vini, in collaborazione con Opera...
Vendemmia 2013: presentati i dati previsionali Oiv
Con 281 milioni di ettolitri di vino prodotti, il mondo vitivinicolo raggiungerà quest'anno i livelli del 2006. E' questa la prima considerazione che emerge dalla nota di congiuntura vitivinicola presentata oggi, 28 ottobre 2013, a Parigi presso la sede dell'Oiv. La Spagna registra una produzione elevata in rapporto alle...
ICE: Canada coast to coast per il vino italiano
Toccherà le città di Vancouver, Calgary, Toronto, e Montreal, in un ideale percorso coast to coast, la XVIII Edizione delle Grandi Degustazioni di Vini Italiani in Canada organizzata dall’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, nelle giornate del 28, 30 ottobre e del 4, 6 novembre 2013. L’iniziativa...
FIVI: i mille volti del vino italiano
Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre 2013 oltre 200 artigiani del vino saranno a PiacenzaExpo per il MERCATO DEI VINI DEI VIGNAIOLI INDIPENDENTI, organizzato da FIVI - Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti. Un viaggio attraverso i filari del nostro Paese: dalle montagne della Valle D’Aosta al sole delle Sicilia....