Redazione
Vinitaly International riparte dagli USA
Vinitaly International, la piattaforma globale creata da Veronafiere per promuovere le eccellenze vitivinicole italiane nel mondo, diventa ancora più completa grazie alla nascita di due nuovi servizi: Vinitaly International Academy e Vinitaly International Importer Connect. Il rigore scientifico del primo e la flessibilità del progetto di matching del secondo...
Vini e libri per il recupero della “Censa di Placido”
Un cofanetto con Barolo Docg 2009 accompagnato dal romanzo La malora di Beppe Fenoglio. È la prima delle iniziative volute dalla Fondazione Bottari Lattes per raccogliere i fondi necessari alla messa in sicurezza della Censa di Placido, luogo fenogliano di San Benedetto Belbo (CN), citato in diverse opere dello...
Wine Spectator e Decanter plaudono al Soave
Non c'è due senza tre e anche per il Soave, che solo negli ultimi mesi dello scorso anno ha registrato una particolare attenzione da parte di pubblicazioni come Wine Restaurant e di Wine Advocate, arrivano sul numero di dicembre, quasi a suggello di un anno straordinario, anche le valutazioni di...
EnoLions, primo concorso enologico con una giuria di soli giovani
Una giuria di esperti enologi, giornalisti e sommelier con meno di 40 anni, per il primo concorso enologico organizzato dal Lions Club International, che nel distretto 108 LA Toscana, terra di grandi vini, intende sostenere il bere responsabile e contrastare l’abuso d’alcol. Il Governatore Fiorenzo Smalzi ha...
FIVI: creare un ufficio centrale etichette
In apertura del 2014 i vignaioli indipendenti italiani associati a FIVI lanciano una proposta concreta al Ministro delle Politiche Agricole Nunzia De Girolamo: la creazione di un ufficio centrale che abbia autorità decisionale in materia di etichettature. La proposta è stata avanzata a Piacenza, dove a dicembre scorso oltre...
Ad Enolitech il meglio dell’innovazione per il vino e l’olio d’oliva
Espositori storici, ma anche nuove aziende alla 17^ edizione di Enolitech, in programma dal 6 al 9 aprile prossimi a Verona. L'offerta si arricchisce di tecnologie sempre più specializzate per la filiera enologica e dell'olio d'oliva, in particolare con la presenza per la prima volta di Tetrapak, l'azienda leader...
Vini di Puglia: trasferta a stelle e striscie
Dopo il successo dello scorso novembre in Asia, il Consorzio del Movimento Turismo del Vino Puglia apre il 2014 con una nuova sfida. Il prossimo 3 febbraio, infatti, sette aziende presenteranno i loro prodotti al mercato statunitense in occasione della tappa 2014 del “Vinitaly International”: il progetto di Vinitaly...
Passaggio di consegne alla Direzione del Gruppo KUHN
Michel Siebert ha servito Kuhn per più di trent'anni, di cui quindici in qualità di Presidente e CEO del Gruppo Kuhn. Sotto la sua guida e grazie ad una strategia equilibrata di crescita interna ed esterna, Kuhn è stata in grado di svilupparsi da una società francese...
Massey Ferguson rivoluziona la serie 3600
La serie 3600 di Massey Ferguson è composta da cinque trattori specializzati di alta qualità, dotati di cabina o semi-piattaforma spaziosa, disponibili in un'ampia gamma di larghezze e profili operativi e con 2 o 4 ruote motrici, per adattarsi a tutte le applicazioni altamente specializzate. Recentemente, alle versioni V/S/F...
OIV: insediato il nuovo Direttore Generale
Jean-Marie Aurand (nella foto), eletto lo scorso giugno 2013, ha ufficialmente assunto l’incarico di Direttore Generale dell'OIV, rimpiazzando il suo predecessore Federico Castellucci. In un messaggio indirizzato ai rappresentanti degli Stati membri dell'Organizzazione, ha confermato il suo "impegno e determinazione ad assicurare un funzionamento efficiente e armonioso dell'OIV e a...