Redazione
La didattica per prepararsi al Climate Change
E-Viticlimate è un progetto europeo del Programma Leonardo, incentrato sugli effetti dei cambiamenti climatici e sulle misure necessarie per favorire l'adattamento a questi ultimi in viticoltura. I partner, italiani, francesi, bulgari e britannici, si sono riuniti per fare il punto sulle conoscenze acquisite e per allestire una piattaforma di...
Moris Farms: Maremma non amara
Sebbene la coltivazione della vite nella regione abbia origini antichissime, risalenti agli Etruschi, i vini della Maremma non godevano fino a pochi decenni fa della fama dei rossi toscani più nobili e blasonati come il Chianti Classico, il Brunello di Montalcino e il Nobile di Montepulciano. Vuoi per la...
Il Prosecco Superiore scelto da Sotheby’s per brindare alle opere di...
Da Sotheby’s l’arte incontra l’eccellenza con il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore. Lo spumante Docg più amato dagli italiani sarà infatti protagonista a Parigi per accompagnare, con la sua piacevolezza, l’esposizione di una selezione delle opere del noto designer Gaetano Pesce. Con le bollicine del Conegliano Valdobbiadene si brinderà durante...
I test enzimatici R-Biopharm
La vasta gamma di kit enzimatici offerti da R-Biopharm è ampiamente utilizzata per l’analisi di prodotti alimentari quali succhi di frutta, vino o birra, latticini, uova e carne. Questi test sono inoltre utilizzati per la determinazione di zuccheri, acidi e sali, alcoli ed altre sostanze.
I test si basano...
Trattamenti alla massima efficienza con MAITO
MAITO propone agli operatori del settore vitivinicolo il PiroTractor Basic-Vigna, una macchina portata, progettata per avere il massimo dell’efficienza del trattamento a costi di esercizi minimi, utilizzabili in ambienti ristretti. La macchina, con un telaio da 1,1 m, presenta tre bruciatori a bacchetta di diverse dimensioni: 1 da 50...
MBF: il cambio di formato bottiglia è universale
Stelle e tamponi universali, coclee universali motorizzate sono tutti brevetti MBF che consentono il cambio formato bottiglia semplicemente attraverso la selezione della nuova bottiglia da lavorare direttamente sul pannello di gestione, che elimina l’intervento da parte dell’operatore e il cambio attrezzature. La Coclea in entrata di tipo Universale riduce...
Il drone che aiuta l’agricoltore
Si chiama BRAMOR, è un drone di tipo tutt-ala distribuito da Eurolink Systems, azienda romana che oltre al mezzo fornisce assistenza e corsi. Si parla sempre più di droni per applicazioni civili, Amazon li sta usando per consegnare pacchi, ma il vero business del futuro è senza dubbio l’agricoltura...
MAKHTESHIM: le novità 2014 per la protezione della vite
Makhteshim Agan Italia è lieta di presentare le importanti novità a Catalogo 2014 per la protezione della vite. LENNS, in corso di registrazione, è una sospensione concentrata contenente Glifosate (250g/L) e Diflufenican (40g/L) in miscela pronta, con effetto di contatto e residuale. LENNS è una novità per il diserbo...
I kit MEGAZYME per l’analisi di vini e bevande
Astori Tecnica s.n.c. commercializza in esclusiva la linea completa di kit enzimatici Megazyme per l’analisi di varie sostanze in campioni di vini, alimenti e bevande. La gamma di composti determinabili è molto ampia e consente l’analisi quantitativa di numerosissime sostanze, ad es.: acido lattico, malico, acetico, tartarico, succinico e...
XB Super, la trinciatrice da vigneto di AGRIMASTER
Le nuove trinciatrici XB Super sono il frutto della continua ricerca che caratterizza i prodotti Agrimaster. Sono tre modelli con larghezza di lavoro di 130, 150, 180 cm e peso variabile tra 200 a 260 kg. Con i suoi coltelli flottanti e la scatola ingranaggi con ruota libera da...