Redazione
Fascetta di Stato per il Valpolicella
A partire dal mese di febbraio 2014 anche le bottiglie di Valpolicella saranno sigillate con la fascetta di Stato.
Per il Consorzio Tutela Vini Valpolicella è la conclusione del percorso di tracciabilità della denominazione a tutela del consumatore, iniziato con l'apposizione delle fascette nel 2008 per l'Amarone e il Recioto...
Generazione A – BASF premia l’agricoltura di domani
Da oltre 150 anni BASF è consapevole del ruolo primario svolto dagli Agricoltori nel dar forma al futuro della società. Una consapevolezza che, nel 2013, è stata tradotta in una serie di attività di sensibilizzazione orientate a L’Agricoltore, il più grande lavoro sulla Terra. In questo contesto si inserisce...
Bottega ha inaugurato in Scandinavia il primo Prosecco Bar
Dopo circa due anni di studio e di intenso lavoro Bottega ha inaugurato sul Mar Baltico il progetto Prosecco Bar. Si tratta di un concept elaborato con la finalità di esaltare le eccellenze del nostro paese in ambito enogastronomico. Nello specifico viene riproposta la filosofia del bacaro veneziano, ovvero...
New Holland Agriculture diventa partner strategico dell’Università di Scienze Gastronomiche...
New Holland Agriculture è fiera di annunciare la propria partnership strategica con l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. New Holland fornirà a questa comunità universitaria, prima al mondo a creare un corso in scienze gastronomiche, conoscenze ai vertici del settore per quanto riguarda le prassi di agricoltura sostenibile e...
Cifo e Città del Vino di nuovo insieme per “Impronte d’Eccellenza”
La Selezione del Sindaco è l’unica rassegna enologica internazionale che prevede la partecipazione congiunta dell’Azienda che produce il vino e del Comune in cui sono localizzati i vigneti, che fa propria la sinergia fra pubblico e privato, dove il Sindaco si unisce ai viticoltori per fare da testimonial ai vini...
L’Università di Pisa in aiuto ai vigneti della Napa Valley
In un’intervista comparsa recentemente su un giornale californiano, Dave Whitmer, capo storico dell’Agricoltura della Contea di Napa, ha ringraziato sentitamente Andrea Lucchi, ricercatore del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dell’Università di Pisa, per l’aiuto fornito nella difesa dei vigneti di Napa e di altre 9 Contee della...
Definito il programma dell’8° Simposio Mondiale dell’Institute of Masters of Wine
Definito il programma dell’8° Simposio dell’Institute of Masters of Wine, l’appuntamento mondiale con scadenza quadriennale che, dopo oltre 30 anni di tappe in tutto il mondo, debutterà in Italia, a Firenze, dal 15 al 18 maggio 2014. Al centro dell’evento sponsorizzato dall’Istituto del Vino Italiano di qualità Grandi Marchi,...
“MIGUEL”, da una quercia bicentenaria una lezione d’amore
Gli alberi, forse non sempre ce ne ricordiamo, sanno darci straordinarie lezioni di vita, basta imparare a conoscerli, ascoltarli e rispettarli: perché rispettare loro significa rispettare anche noi stessi ed il mondo in cui viviamo. E’ il messaggio semplice ma profondo contenuto in MIGUEL, il libro per ragazzi scritto...
Drosophila suzukii in vigneto: sorvegliato speciale
Il moscerino arrivato in Italia nel 2009, che tanto allarme ha destato tra i viticoltori in diverse regioni, non risulta aggressivo sulla vite, ma va tenuto sotto controllo. Si tratta dunque di un sorvegliato speciale. Questo è emerso dal convegno organizzato da Fieragricola in collaborazione con il Consorzio per...
Fieragricola di soddisfazione per Goldoni
Si è appena conclusa la 111a edizione di Fieragricola a Verona, caratterizzata da un’ottima affluenza di pubblico e un positivo interesse per le novità Goldoni, in particolare: NUOVA TRANSCAR “TRIPLE” a 3 POSTI: tre posti (omologati) per i trasferimenti nelle vostre giornate al lavoro. Oltre al sedile del conducente, sono stati posizionati...