Redazione
Dall’Università di Udine il vino ufficiale dei Mondiali di calcio
Il vino ufficiale dei prossimi mondiali di calcio in Brasile è stato ideato, e sarà fornito, da una giovane brasiliana di origini vicentine, Monica Rossetti, studentessa dell’Università di Udine che già esercita la professione di enologa. Lo ha stabilito la Fifa che ha così premiato il suo progetto, denominato Faces, che...
Concorso Internazionale Packaging di Vinitaly: i vincitori
La giuria del 18° Concorso Internazionale Packaging di Vinitaly ha assegnato l’Etichetta dell’anno 2014 al Bardolino Doc Classico 2013 dell'Azienda agricola Bigagnoli di Calmasino di Bardolino (VR), che si aggiudica anche il Premio speciale packaging 2014 per la categoria vini. Per la categoria distillati il Premio speciale packaging 2014...
Fendt: incremento delle unità di vendita e delle quote di mercato...
Con una vendita di 17.837 trattori AGCO/Fendt ha raggiunto nel 2013 un nuovo record. Ciò significa un incremento del 22%, nonché 3.249 trattori in più in confronto all’anno scorso. Con questa eccezionale crescita la casa produttrice di macchine agricole tedesca è riuscita ad incrementare notevolmente la sua quota di mercato Fendt in...
Parole d’ordine: conquistare e presidiare
Come affrontare con successo l'export? Quali mercati, quali strategie? Ne abbiamo parlato con Giancarlo Voglino, socio fondatore, insieme a Marina Nedic (nella foto entrambi), di I.E.M. - International Exhibition Management. Dall'analisi di alcuni mercati UE ed extra UE, ma anche della propensione all'export delle aziende vitivinicole italiane, emergono alcune...
Domini .vin e .wine: verso una svolta?
Il banco di prova della svolta statunitense sarà a fine marzo 2014 nella battaglia che divide gli Stati Uniti dall’Unione Europea sui domini internet per l'attribuzione dei nuovi domini web .vin e .wine, che i produttori di vino italiani ed Europei vorrebbero regolamentare per tutelare le produzioni ad indicazione...
Vino e sviluppo: Franciacorta in Trentino parla di come fare sistema
Dove sta andando il mondo del vino trentino? Se ne è parlato venerdì 14 marzo 2014 in una Tavola Rotonda dal titolo: Antenna sul mondo del vino: quale rotta per il Trentino? organizzata dall’Unione degli ex Allievi dell’Istituto di San Michele all’Adige (Udias) e dalla Fondazione Edmund Mach di...
Degustazioni d’eccellenza con Partesa Tessaro
Partesa Tessaro, società del Gruppo Partesa operante nella vendita, distribuzione, consulenza e formazione per il canale Ho.Re.Ca. sul territorio friulano, organizza per il 17 e 18 Marzo 2014 una due giorni di degustazioni in una cornice d’eccezione. L’evento avrà luogo – dalle 16.00 alle 21.00 – nel suggestivo Relais...
I trattori BCS e Pasquali proseguono il viaggio verso Est
BCS Group consolida la propria presenza all’estero, presentando le ultime novità alle fiere Agrotech di Kielce, in Polonia (7-9 marzo) e Agritek di Astana in Kazakistan (12-14 marzo). Ad Agrotech il Gruppo BCS ha partecipato attraverso i propri importatori Pasquali URMIK e BCS Agro-Partner, che hanno esposto la linea...
Manica nella scuola per dare un futuro ai giovani
A maggio 2013 Manica si è classificata al secondo posto affiancando i giovani studenti nella realizzazione di un orto scolastico molto creativo, abbinato ad un percorso fatto con l’insegnante di arte attraverso i dipinti più famosi raffiguranti orti e ortaggi. Insomma un’occasione interessante per avvicinare i ragazzi al mondo...
5Pointz: l’etichetta classicamente sfrontata
In occasione della 48ma edizione di Vinitaly, il Salone Internazionale del Vino e dei Distillati che si terrà dal 6 al 9 Aprile 2014, Luxoro, distributore esclusivo per l’Italia del Gruppo Kurz, ha sviluppato una nuova etichetta: 5Pointz. Luxoro ha scelto di percorrere con Michele Chiarlo, l’azienda vinicola che...