Redazione
Online il nuovo sito BKT
Interamente aggiornata e rivoluzionata nei contenuti, la versione 2.0 del sito bkt-tires.com vuole essere per clienti, utilizzatori, partner e giornalisti di tutto il mondo, autorevole piattaforma di conoscenza, aggiornamento e informazioni sulle molteplici iniziative, prodotti, mercati e innovazione nel settore agricolo, industriale e OTR. La navigazione, facile e veloce,...
Mipaaf: bloccata vendita finto Prosecco alla spina in decine di punti...
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che grazie all’intervento immediato dell’Ispettorato repressioni frodi – ICQRF è stata bloccata la vendita di finto Prosecco Dop in numerosi punti vendita, catene distributive e siti web in Gran Bretagna. Il Department for Environment Food and Rural affairs -...
Il vigneto Valpolicella vale 4 miliardi di Euro
Da uva a bene rifugio, da vitigno a riparo anticrisi: la Valpolicella con il suo Amarone - che si appresta a presentare in anteprima l’annata del 2011 (Verona, 31 gennaio e 1 febbraio) – è il vigneto più prezioso d’Italia. I 7.435 ettari vitati, secondo lo studio 2014 di...
TAV: il Garda guarda alla Regione
Il 20 gennaio 2015 si sono riuniti presso la Sede del Consiglio della Regione Lombardia a Milano i quattro assessorati direttamente interessati al passaggio del TAV in Lombardia. Oltre agli assessori Alessandro Sorte (Infrastrutture e mobilità), Claudia Maria Terzi (Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile), Gianni Fava (Agricoltura), Viviana Beccalossi...
Cantine Ceci realizza la prima ed unica bottiglia dedicata a Papa...
È di Cantine Ceci la prima ed unica bottiglia interamente dedicata a Papa Francesco. L’azienda di Torrile, in occasione dell’udienza del Pontefice con alcuni fra i più importanti produttori di vino italiani, fra cui Alessandro Ceci, che si terrà oggi, mercoledì 21 gennaio 2015, ha infatti realizzato un packaging...
Il modello agricolo italiano è sempre più sostenibile
“L’agricoltura italiana fa sempre meno ricorso ai fertilizzanti. L’Istat conferma che nel 2013 la distribuzione sul territorio di questi prodotti è scesa del 13,4% rispetto all’anno precedente, in linea con la flessione in atto nel nostro Paese negli ultimi 10 anni. La sostenibilità ambientale, soprattutto nel settore agricolo, è...
Brindisi firmato Grandi Marchi per l’apertura del World Economic Forum di...
Le griffe dell’Istituto Grandi Marchi sulle tavole del World Economic Forum di Davos (21-24 gennaio 2015) che aprirà all’insegna del tricolore enologico. È infatti targato Made in Italy l’evento inaugurale del meeting che riunisce oltre 40 capi di Stato e di governo e 2500 personalità leader dell’economia, del giornalismo...
Il futuro non si prevede… si prepara
Nel documentario a cura di Oxana Selari, con testi di Enzo Guaglione, la storia e i progetti futuri di Tecniche Nuove, che nel 2014 ha celebrato i cinquant'anni di attività: i luoghi e le persone, attraverso le parole del narratore ma soprattutto di Giuseppe Nardella, Fondatore e Presidente, e...
Il tappo a vite alla riscossa
Da un sondaggio condotto da IPSOS presso i consumatori finali dei cinque principali mercati europei (Italia, Francia, UK, Germania e Spagna) e degli USA emerge che la maggioranza degli intervistati di questi Paesi preferisce i tappi di alluminio rispetto ad altre chiusure. Motivi? La praticità, la riciclabilità e l'eliminazione...
In Umbria la 4^ edizione dei corsi dell’Institute of Masters of...
Sarà l’Umbria ad ospitare la 4^ edizione dei corsi dell’Institute of Masters of Wine (IMW), l’accademia londinese impegnata da oltre 60 anni a formare i più influenti e qualificati esperti del settore in tutto il mondo. Dal 6 all’8 marzo 2015, il wine resort delle cantine Lungarotti Le Tre...