Redazione
Biotecnologie fungine per l’utilizzo degli scarti della vinificazione
Rispetto a quanto avviene con altri scarti dell'industria alimentare, vinacce, raspi e fecce residui al termine del processo di vinificazione non possono essere utilizzati nell'alimentazione animale e il loro compostaggio, sebbene possibile, presenta delle difficoltà a causa della difficile degradazione. I ricercatori della Swinburne University di Melbourne hanno sviluppato...
Quantificare il danno da Botrytis: metodi a confronto
La quantificazione del danno dovuto ai marciumi da Botritys cinerea è fondamentale sia per l'apprezzamento qualitativo o economico delle uve, sia per la definizione degli eventuali interventi enologici da applicare. La valutazione visiva, generalmente realizzata da uno o più operatori con la stima della percentuale di superficie del grappolo...
Prosecco Doc: al via la liberalizzazione delle quote stoccate
Alla luce dei tanto attesi dati vendemmiali, vista la forte contrazione produttiva dettata dall’anomala campagna vendemmiale rivelatasi eccezionalmente piovosa e data la crescente richiesta di prodotto da parte del mercato (+26,9% nell’annata 2014 sulla precedente), il Consiglio di Amministrazione del Consorzio di tutela della Doc Prosecco ha conferito mandato...
Comprare una bottiglia di vino? Questione da neuroscienziati
Anticipare i comportamenti dei consumatori analizzando l’attività cerebrale; scegliere l’etichetta migliore per attirare i clienti e arredare il wine shop in modo da far sentire l’avventore a casa propria. Venerdì 6 febbraio 2015 la Fondazione Mach ospiterà la prima giornata del seminario Neuroscienze e psicologia del marketing enologico: tecniche...
COMPO EXPERT presenta il nuovo catalogo 2015
Come società all’avanguardia e grazie agli investimenti continui nello sviluppo di nuove molecole, COMPO EXPERT è in grado di proporre ai professionisti del settore concimi che garantiscono, in qualità e quantità, produzioni in linea con le aspettative dei mercati più esigenti. Diverse le novità prodotto presenti nel nuovo catalogo...
La “rivoluzione” del Chiaretto è arrivata a Miami
La Rivoluzione Rosé del Chiaretto è approdata a Miami, in Florida. Il nuovo Bardolino Chiaretto dell’annata 2014, dal colore molto delicato e dai profumi di agrumi e di fiori, è stato nei giorni scorsi l’unico vino rosato italiano a partecipare a La Nuit en Rosé, il festival americano dedicato...
Manica diventa più bio per una coltura sana e responsabile
L’attenzione al biologico è un tema di sempre maggior rilievo, sia per i consumatori che per i produttori. Da una parte si ricerca qualità naturale nei prodotti dell’agricoltura, dall’altra cresce un’attenzione specifica verso la terra e i suoi frutti, per una coltivazione non solo più sana ma anche responsabile.
Proprio...
Goldoni “ASSEMBLER”: configuratore e tanto altro!
Presentato in anteprima al grande pubblico di EIMA International lo scorso Novembre, è ON LINE sul sito www.goldoni.com il configuratore di prodotto della Goldoni S.p.A. Perché il nome “ASSEMBLER”? Semplicemente perché questa applicazione WEB non è solo un configuratore di prodotto, ma “ASSEMBLA” tante informazioni tecnico / commerciali e permette di creare...
Grande successo per l’Anteprima Amarone 2011
Tremila presenze, tra operatori, giornalisti e winelover per un’Anteprima, quella dell’Amarone 2011, ad alto gradimento. Si è conclusa ieri, 1 febbraio 2015, a Verona la due giorni dedicata al grande rosso della Valpolicella, che ha visto presenti circa 180 giornalisti con una nutrita partecipazione degli stranieri (11 i Paesi...