Redazione
Landini, novità a 360 gradi al Sima 2015
Dagli specializzati alla gamma alta, Landini si presenta al grande appuntamento del Sima 2015 con novità che riguardano l’intera gamma, proseguendo con determinazione il progetto di rinnovamento tecnologico ed estetico di tutte le fasce di potenza, introducendo standard ergonomici e di comfort decisamente all’avanguardia. Nel segmento dei trattori specialistici viene lanciata in anteprima...
Il nuovo catalogo Syngenta per il 2015: unicità strategica
Nutrire il Pianeta rappresenta una delle tematiche più importanti per il nostro secolo, dal momento che il bisogno di cibo continua a crescere sia a livello globale che locale. Anche in Italia si sta assistendo all’aumento della domanda di alimenti sani e in quantità sufficienti, prodotti nel pieno rispetto...
Aceto Balsamico di Modena Igp e Chianti Classico, l’intesa continua
Aceto Balsamico di Modena IGP e Chianti Classico di nuovo insieme a Firenze, per una kermesse di incontri e degustazioni con le eccellenze del Food&Beverage italiano. Martedì 17 febbraio e mercoledì 18 febbraio 2015 torna alla Stazione Leopolda di Firenze l'Anteprima Chianti Classico Collection 2015 e stavolta i vini...
Cifo consolida la sua leadership nei prodotti a base di alghe
Con l’acquisizione del 49% della canadese West Coast Marine Bio Processing da parte della capogruppo Biolchim, Cifo consolida la sua leadership nei prodotti a base di alghe marine. Dopo averne avviato la commercializzazione in esclusiva per l’Italia nel 2006, oggi Cifo potrà infatti contare sul controllo diretto della disponibilità...
Gli chef stellati alla prova del tappo
Maestri di cucina e appassionati scoprono quanto la chiusura di un vino può fare la differenza nella degustazione curata da Nomacorc e Vino Libero Curiosità, sorpresa e grande interesse. Sono queste le reazioni dei grandi chef stellati presenti a Milano per la manifestazione Identità golose (8-10 febbraio...
Consegnati gli oscar 2014 della meccanica agricola
La top ten dei trattori più venduti nel Paese parla ancora tutta italiano. New Holland, Landini, Goldoni, Antonio Carraro e Same sono, infatti, i brand protagonisti della classifica assoluta dei Best Seller Award 2014, il riconoscimento di Fieragricola per premiare le migliori performance commerciali nel campo della meccanizzazione agricola. La...
Vinitaly International: il digitale come motore per la crescita e l’innovazione...
Anche quest’anno Vinitaly International, la piattaforma creata da Veronafiere per promuovere le eccellenze vitivinicole italiane nel mondo, sarà partner di H-ACK WINE, il primo hackathon dedicato esclusivamente al mondo del vino.
“Da sempre siamo impegnati nella ricerca di nuovi modi di comunicare il vino italiano integrando format tradizionali con nuovi...
Conegliano Valdobbiadene: dalla Regione Veneto il sostegno per un nuovo passo...
Le colline del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore sono il primo sito della provincia di Treviso ad essere iscritto nella Tentative List italiana delle candidature a Patrimonio Unesco ed ora si è compiuto un nuovo passo avanti per l'ottenimento di questo importante riconoscimento. Si è svolto l'11 febbraio 2015 un...
Creatività e innovazione nell’abbigliaggio del vino
L’edizione 2015 di Vinitaly (22 al 25 marzo) si prospetta davvero speciale, non solo per i riflettori dell’Expo e dell’ormai famoso Padiglione Vino, ma anche per l’International Packaging Competition. Dedicata all'abbigliaggio delle bottiglie (etichette e packaging), l’attesissima sfida contribuirà a rendere questa 49esima edizione della fiera di Verona un’ulteriore...
Approvato il decreto per la trasferibilità diritti d’impianto tra le regioni
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che al fine di attuare le disposizioni europee in campo vitivinicolo il Consiglio dei Ministri ha approvato il 10 febbraio 2015 il decreto proposto dal Mipaaf che prevede la deroga che amplia l’arco temporale di conversione dei diritti fino...