Redazione
La ricerca TeSeM sulla manutenzione degli impianti produttivi
L’Osservatorio Tecnologie e Servizi per la Manutenzione (TeSeM) della School of Management del Politecnico di Milano svolge dal 2010 un’attività di ricerca sulle pratiche di gestione della manutenzione di impianti di produzione.
Negli ultimi anni della ricerca, l’Osservatorio ha dedicato particolare attenzione al settore Food & Beverage. Tutte le aziende...
Umberto Cesari Art Contest, seconda edizione
Quattro vini e un’etichetta per un’occasione unica: vedere la propria opera stampata sulla linea dei vini MOMA. Questa l’idea alla base dell’Umberto Cesari Art Contest, il concorso nato nel 2011 dedicato ai giovani talenti emergenti. Quest’anno è stata lanciata la seconda edizione e a trionfare è stata Futurwine di...
22° Concorso Enologico Internazionale, edizione speciale per Expo 2015
La competizione, la più selettiva, partecipata e longeva al mondo, si svolge quest'anno eccezionalmente dopo Vinitaly, dal 12 al 16 aprile 2015, come anteprima di Expo 2015. Attesi 3.000 campioni da oltre 30 Paesi, che divisi in 16 categorie saranno valutati, con un rigore unico tra i concorsi enologici,...
Più °Brix e polifenoli totali con i biostimolanti Ilsa
Soprattutto nei vini di fascia medio-alta, il processo di vinificazione può attenuare ma non certo risolvere i problemi derivanti da un’insufficiente qualità della materia prima. Ecco quindi l’importanza di conoscere la composizione delle uve e, in particolare, i parametri sui quali basare il giusto momento di raccolta e di...
Pixartprinting per il settore enologico: soluzioni dedicate e alta tecnologia
Dialogo costante con i clienti, ascolto, analisi delle tendenze. Questo l’approccio di Pixartprinting, partner tecnologico per la stampa. Un’azienda che fa dell’innovazione la sua missione, con l’obiettivo di anticipare i bisogni attraverso un continuo arricchimento del catalogo on line. Nuovi materiali, nuovi prodotti, nuove linee ready made vengono costantemente...
L’Accademia in Campo di BASF
L’anno 2015 si apre con il lancio de L’Accademia in Campo: l’innovativa offerta di servizi formativi e informativi progettata da BASF, in accordo con la propria Strategia. Un marchio, quello dell’Accademia, che racchiude attività per promuovere e divulgare agro-conoscenza grazie ad una formazione manageriale e tecnica, che supera la...
P.E. Labellers parteciperà alla fiera HISPACK
Quest’anno, per la prima volta in assoluto P.E. LABELLERS parteciperà alla fiera HISPACK che si terrà a Barcellona dal 21 al 24 Aprile 2015, spinta dall’interessante mercato iberico e dall’obiettivo che la fiera si è posta di presentare innovazioni nell’imballaggio, oltre che favorire i contatti con le regioni mediterranee...
“WE EXPERIENCE”, l’innovativa campagna BKT
Presentata in anteprima alla scorsa edizione del SIMA di Parigi, è ormai avviata la nuova campagna pubblicitaria a marchio BKT.
Il forte messaggio di comunicazione verbale “VIVIAMO L’ESPERIENZA - nello stesso campo” afferma il profondo legame tra l’azienda e l’utilizzatore del prodotto. Il messaggio è supportato da un’immagine grafica che...
Nasce il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato
Il Consorzio dei Vini d’Asti e del Monferrato cambia identità e punta tutto sui mercati internazionali, dove registra una costante crescita, con una vera e propria impennata negli Usa, divenuto primo mercato d’esportazione. La parola d’ordine, anche oltre confine, sarà Barbera, con un messaggio forte e chiaro ai consumatori...
International Master of Science VINTAGE
Il 1 maggio 2015 è il termine ultimo per le pre-iscrizioni all’International Master of Science VINTAGE (acronimo di Vine, Wine and Terroir Management). Il Master, di durata biennale (120 crediti), è coordinato dall’Ecole Supérieure d’Agriculture (ESA) di Angers (Francia) e vede coinvolte altre dieci istituzioni universitarie, e precisamente: l’Università...