Redazione
Quattro centraline meteo per monitorare i vigneti di San Gimignano
Nei giorni scorsi il Consorzio della Denominazione San Gimignano ha installato due nuove centraline meteo per l’istituzione di una rete di monitoraggio agrometeorologico dei vigneti, che insieme alle due già esistenti potranno dare preziose informazioni ai produttori sulle condizioni pedoclimatiche delle diverse zone e permettere la razionalizzazione degli interventi...
Concorso Enologico Internazionale Vinitaly: assegnate le medaglie
E' l’italiana Azienda Agricola G. Milazzo - Terre della Baronia di Campobello di Licata (AG - Italia) la vincitrice del Premio speciale Gran Vinitaly 2015, assegnato alla cantina che ha ottenuto il maggior punteggio in base a due medaglie conseguite in gruppi diversi del 22° Concorso Enologico Internazionale di...
Il tour internazionale del Prosecco Superiore fa tappa a New...
Il 21 aprile 2015 riparte da New York il tour internazionale del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore che vede il Consorzio di Tutela impegnato in un programma di promozione all’estero che approderà anche in Canada a fine maggio. Nella Grande Mela, l’appuntamento è al ristorante italiano A Voce, bandiera della...
Nasce Vitevis per portare i vini di Vicenza nel mondo
Oltre 2.200 ettari di vigneto, quasi 1.500 viticoltori conferitori e una produzione media annua stimata in 370mila quintali di uva, con un forte potenziale di crescita che potrebbe tradursi in futuro in 10 milioni di bottiglie tra vini fermi e spumanti, grazie a un moderno impianto produttivo e nuovi...
Al via i finanziamenti sui trattori Carraro Agricube
“Non servono tante parole per descrivere un’occasione da non perdere”. È questo il titolo di una campagna di finanziamento davvero interessante avviata nei giorni scorsi.
Si tratta della prima – tanto attesa – iniziativa di questo genere per il marchio “tre cavallini”.
Per i mesi di aprile, maggio e giugno 2015,...
Produzione del Vino Nobile a impatto zero sull’ambiente
Il progetto della Carbon Footprint del Vino Nobile di Montepulciano diventa un modello su scala nazionale. Il sistema che calcola l’impronta di carbonio del ciclo produttivo di una bottiglia di Nobile, ovvero le emissioni di CO2 derivanti dalla realizzazione del pregiato vino a Denominazione di Origine Controllata e Garantita,...
Nel 2014 in Italia sono stati prodotti tra i 41 e...
“I dati Agea definitivi sulla produzione di vino nel 2014, indicano una produzione complessiva tra i 41 e i 42 milioni di ettolitri, esclusa la feccia, confermando le nostre previsioni diffuse con Ismea a settembre. Anche in termini di qualità il quadro che abbiamo delineato in fase vendemmiale si...
Made in Uvet e Consorzio Franciacorta insieme per proporre percorsi...
Made in Uvet, il brand incoming del Gruppo Uvet e il Consorzio Franciacorta ufficializzano una collaborazione strategica per sviluppare insieme travel experiences durante l’Esposizione Universale 2015. “Expo Milano 2015 è una vetrina eccezionale per la Franciacorta:” - afferma Maurizio Zanella, presidente del Consorzio Franciacorta – “dalla collaborazione con Expo...
In Franciacorta il primo circuito per trattori
I Contoterzisti UNCAI hanno avuto la possibilità di collaudare la nuova area test dedicata a esercizi su pista fuoristrada realizzata, presso il Franciacorta International Circuit (nella foto) a Castrezzato (BS), da ENAMA, l’Ente Nazionale di Meccanizzazione Agricola che vede tra i membri del suo Cda lo stesso presidente UNCAI Aproniano...
Valagro e la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa di nuovo insieme
Valagro, gruppo leader nello sviluppo e nella commercializzazione di biostimolanti e specialità nutrizionali per le piante, e la prestigiosa Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa hanno rinnovato la partnership per i prossimi cinque anni. La collaborazione ha un valore stimato di oltre un milione di euro in cinque anni di cui più...