Redazione
Enovitis in campo 2015: molto più che esposizione
ENOVITIS IN CAMPO 2015 è pronto a conquistare tutti, non solo gli addetti ai lavori.
Il 5 e 6 giugno 2015 all’interno dell’antico Baglio Biesina di Marsala tutti i professionisti del settore vitivinicolo troveranno una completa esposizione dei migliori macchinari che avranno l’occasione di vedere in funzione direttamente nei due...
Trelleborg si mette in marcia dopo il lancio dell’European Road Show...
Dopo aver consolidato il suo impegno nel supportare i professionisti in agricoltura a produrre di più con meno, in occasione di SIMA 2015 Trelleborg ha annunciato il lancio dell’European Road Show 2015. Con eventi della durata di un giorno che si terranno in Italia, Svezia, Germania, Polonia, Francia, Spagna...
Una viticoltura per il futuro
Giovedì 14 maggio 2015 a partire dalle ore 9.30 l'Azienda Agricola Vistorta di Sacile (PN) ospiterà il convegno Una viticoltura per il futuro. L'incontro è organizzato da AIAB-FVG, Associazione Italiana Agricoltura Biologica del Friuli Venezia Giulia e Azienda Agricola Vistorta con l'intento di formare ed informare gli agricoltori sulle...
Premio Kyle Phillips 2015: aperte le (auto)candidature
Sono aperte le iscrizioni al PREMIO KYLE PHILLIPS, istituito da ASET (Associazione Stampa Enogastroagroalimentare Toscana) quale riconoscimento al giornalista enogastroalimentare under 35 più anticonformista il cui lavoro abbia meglio rappresentato il modo di fare informazione a 360° che fu del collega e amico Kyle Phillips (foto), prematuramente scomparso nel 2013: assoluta mancanza di pregiudizi,...
Sorì – La fatica del sorriso
Sorì - La fatica del sorriso è il nuovo libro a firma di Lorenzo Tablino dedicato al mondo del Moscato. Come racconta lo stesso autore: "Un’esperienza bellissima: tredici interviste per essere contagiato da un’incredibile umanità. Il vero mondo del Moscato, vissuto in prima persona. Emergono speranze, tensioni, timori e gioie. Un amarcord che...
BASF alla mostra #FoodPeople del Museo Nazionale della Scienza e della...
#FoodPeople è la grande e nuova esposizione del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano dedicata alle innovazioni e ai cambiamenti che hanno segnato il campo alimentare negli ultimi 150 anni.
BASF ha collaborato con il Museo e ha sostenuto il progetto espositivo perché ne ha condiviso fin...
VQ media partner di IVAS2015
VQ Vite, Vino & Qualità sarà media partner di IVAS2015, l'edizione 2015 di In Vino Analytica Scientia Symposium, che avrà luogo in Trentino Alto Adige nel luglio 2015 (per la prima volta in Italia). Questo incontro internazionale - giunto alla nona edizione – è l’evento principale della Divisione di...
ICQRF: pubblicato report attività operativa
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è stato pubblicato sul sito del Mipaaf il report dell’attività operativa dell’Ispettorato Centrale Repressione Frodi (Icqrf) relativo all’anno 2014. Sono stati oltre 36 mila i controlli ispettivi, quasi 10 mila verifiche di laboratorio, più di 54 mila prodotti...
Etichettatrice lineare autoadesiva per alte velocità a Ipack-Ima 2015
PackLab, società facente parte del gruppo P.E. LABELLERS specializzata nella produzione di sistemi di etichettatura in autoadesivo, esporrà ad Ipack-Ima 2015 (stand B21-C30 / Hall 4) il proprio modello di punta. L’etichettatrice mod. WING con una velocità produttiva nominale di 20.000 b/h con stazioni di etichettaggio fronte e retro,...
A che punto siamo con il Bursôn?
Dopo una serie di trasferte in Emilia Romagna (Ravenna, Ferrara e Bologna) il concorso A che punto siamo, nato 12 anni fa da un’idea dell’enologo Sergio Ragazzini, torna della sua Bagnacavallo. Si tratta di una competizione tra tutti i produttori di “Bursôn” aderenti al Consorzio i quali si contenderanno...