Redazione
Saveris 2, il nuovo sistema di data logger Wi-Fi
Con testo Saveris 2, Testo AG ha radicalmente semplificato il monitoraggio automatico di temperatura e umidità, arrivando così ad essere uno dei primi produttori di tecnologie di misura ad entrare nell’era delle IoT (Internet of Things). Saveris 2 è un sistema semplice in grado di monitorare temperatura e umidità,...
AKOMAG al servizio di chi deve imbottigliare
AKOMAG opera da molti anni nel settore dell’imbottigliamento e vanta una lunga esperienza costruttiva, tale da ottenere e garantire al cliente il massimo rendimento, un’ottima praticità di conduzione, costi d’esercizio minimi ed una lunga durata dovuta principalmente al fatto che le macchine sono costruite con materiali di prima qualità,...
Natur’Fine® Prestige, a base di lieviti inattivati e di enzimi pectolitici...
Natur’Fine® Prestige di Lamothe-Abiet nasce dall’osservazione della chiarifica ottenuta con le lies, rinnovando e migliorando così il concetto di collaggio.
Natur’Fine Prestige è una preparazione specifica di lieviti inattivati e di enzimi pectolitici purificati. Questi componenti 100% naturali e senza allergeni sono destinati alla chiarifica di vini rossi e di...
Analizzatori automatici ChemWell® pre-programmati per i kit enzimatici Megazyme
Astori Tecnica distribuisce con successo gli analizzatori automatici ChemWell® per l’analisi di vini, mosti e altri campioni enologici. Disponibili in 2 versioni per diversi carichi di lavoro giornalieri, i sistemi ChemWell® vengono forniti già programmati e ottimizzati per l’uso con tutti i kit enzimatici Megazyme. Semplicità d’uso, rapidità delle...
ADAMA, la linea di difesa dalla Peronospora
Negli ultimi anni le condizioni climatiche hanno favorito infezioni severe di peronospora anche in areali in cui era relegata alla eccezionalità, determinando considerevoli danni come è accaduto soprattutto nel 2014. Per una precisa e puntuale programmazione della difesa è necessario operare scelte oculate dei prodotti in funzione delle diverse caratteristiche...
Da GRENA nutrienti e fitostimolanti per la vite
Nella produzione dei concimi GRENA, è sicuramente GRENA ULTRA Micro a cogliere l’esigenza di un prodotto a rapido scioglimento, garantito proprio dalla sua caratteristica fisica in micro-scagliette da 2 mm, e con una distribuzione uniforme, che copre la superficie del vigneto in maniera omogenea. GRENA ULTRA Micro contiene al...
Zenit per la trinciatura di erba, potature e residui vegetali
La FALC Srl, azienda faentina da oltre cinquant’anni impegnata nella produzione di macchine agricole all’insegna della qualità e dell’affidabilità, presenta il trincia ZENIT. Il trincia mod. ZENIT è una macchina particolarmente robusta, indicata per la trinciatura di erba, di potature e di residui vegetali come mais, sorgo, girasole, soia...
Panthera millesimato: un nuovo software per la gestione delle “imprese del...
Un’impresa del vino, sia di piccole che di grandi dimensioni, oltre a offrire ai propri clienti un prodotto di estrema qualità, deve essere in grado di progettare, coordinare e verificare le attività in ogni fase di lavorazione.
Per far fronte alle esigenze specifiche del settore, la società di consulenza informatica...
Dalla California a Firenze
L’8 giugno 2015 alle ore 10 presso l’azienda Agricola Montepaldi dell’Università di Firenze (via di Montepaldi, 12 - San Casciano Val di Pesa), Linda Bisson del Dipartimento di Viticoltura ed Enologia, University of California-Davis, ospite di Paola Domizio dell’Università di Firenze, terrà un seminario (in lingua inglese) sulla gestione...
LookOut Compact Edition: vent’anni d’esperienza in un nuovo software in cloud
Piccolo nel prezzo, ma sviluppato in più di vent'anni: ecco perché il nostro software di gestione per la cantina funziona. LookOut Compact Edition nasce per le aziende che producono uva e commercializzano il prodotto trasformato, sfuso e imbottigliato. Ideale per chi produce da a 500 a 5.000 quintali e...