Redazione
La ricerca italiana conquista i vigneti di Francia e Spagna
“Circa 600 talee di “portainnesti M” sono partite nelle scorse settimane dagli impianti della Vivai Cooperativi Rauscedo alla volta delle Università di Bordeaux e Rioja che hanno chiesto di poterli innestare con i principali vitigni delle due grandi regioni viticole europee, per avviare una nuova fase di studio e...
Il Consorzio Valpolicella spinge sulla certificazione della produzione integrata
Spinge sulla sostenibilità il Consorzio di Tutela Vini della Valpolicella, che lo scorso 24 giugno 2015 ha presentato a San Pietro in Cariano il protocollo di certificazione sulla difesa integrata in vigna approvato da Siquria, società italiana per la qualità e la rintracciabilità degli alimenti. Il percorso, che prevede...
“VINO” la prima app dedicata all’e-commerce del vino italiano
Dall’esperienza di Veronafiere e di Vinitaly, nasce VINO – Vinitaly Wine Club, la prima App interamente dedicata all’acquisto dei migliori vini italiani, estensione mobile della prima piattaforma digitale per la diffusione di una cultura di conoscenza e scoperta del vino italiano e della sua vendita. “VINO” propone un’ampia offerta...
Gruppo Carraro: Antonio Nigro nominato Human Resources Director del Gruppo
Antonio Nigro (foto) è stato nominato HR Director del Gruppo Carraro, leader a livello globale nei sistemi per la trasmissione di potenza.
All’interno del gruppo multinazionale Antonio Nigro avrà la responsabilità della gestione delle Risorse Umane per tutte le sedi in Italia, Argentina, Nord America, Brasile, Germania, India e Cina.
Antonio...
BKT lancia RIB 713: il nuovo pneumatico radiale con tecnologia IF...
Neanche al più sprovveduto dei pensionati che coltivano l’orto potrebbe mai venire in mente di seminare l’insalata nel vialetto dove cammina o peggio dove passa con la carriola carica di concime. Il terreno battuto e compattato dal passaggio di mezzi ruotati perde gran parte della propria fertilità. Eppure proprio...
Operatori Usa a San Gimignano per una full immertion nel territorio
Nel fine settimana del 20-21 giugno 2015 San Gimignano ha accolto un folto gruppo di buyer statunitensi a conclusione del progetto promozionale iniziato nel mese di febbraio con il tour che ha visto protagonista la Vernaccia di San Gimignano in due degustazioni, a New York e a Chicago. L'incoming...
Nova in Vigneto, idee e tecnologie a confronto
In vigneto il futuro è adesso: un’inedita tensione verso la tutela del suolo e i cambiamenti in atto nella gestione delle malerbe stanno riportando in primo piano le lavorazioni del filare e dell’interfilare; la sostenibilità di pratiche critiche come quella della difesa, imposta a suon di decreti e...
Brau Beviale e FachPack 2015: il know how dell’industria delle bevande...
Sono state presentate a Milano il 18 giugno 2015 le fiere BrauBeviale e FachPack, che avranno luogo presso il quartiere fieristico di Norimberga (Germania) nell'autunno del 2015. Alla presentazione, che ha visto la partecipazione di una nutrita schiera di giornalisti della stampa specializzata nel settore food&beverage, erano presenti Sabine...
Aceto Balsamico di Modena quarta Igp italiana per valore
Primo per esportazioni con oltre il 90% del prodotto che varca i confini nazionali e da oggi anche quarta IGP a livello nazionale per valore: l'Aceto Balsamico di Modena IGP continua ad interpretare un ruolo da protagonista tra le eccellenze agroalimentari italiane. La posizione dell'oro nero nella classifica dei...
Sequestri per oltre 310 mila ettolitri nel bolognese
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che, con l’operazione Hydrias di contrasto alle frodi nel settore vinicolo gli uomini dell’Ispettorato Repressione Frodi (Icqrf) del Mipaaf e quelli della Guardia di Finanza di Bologna hanno eseguito, su ordine della Procura bolognese, numerose perquisizioni e sequestrato oltre 310.000...