Redazione
Un nuovo slancio per Vinexpo
La fiducia degli operatori dei vini e dei distillati è ritornata in occasione di Vinexpo 2015 che si è svolto a Bordeaux dal 14 al 18 giugno. Cresce anche la fiducia da parte degli espositori grazie alla ripresa del mercato cinese dopo due anni di flessione e grazie alla...
Riconfermati i vertici del Consorzio della Denominazione San Gimignano
Il nuovo Consiglio di Amministrazione del Consorzio della Denominazione San Gimignano, eletto dall'assemblea dei soci svoltasi lo scorso 26 giugno, nel corso della sua prima seduta ha rinnovato l'incarico di Presidente a Letizia Cesani (foto), che si trova così ad affrontare il suo terzo mandato insieme a Ivaldo Volpini,...
Progetto Spumanti Abruzzo Dop: risultati e prossimi obiettivi
Dai lusinghieri risultati finora raggiunti, il Progetto Spumanti Abruzzo DOP parte verso ulteriori e ancora più ambiziosi obiettivi. Dopo quasi un anno di lavoro, degustazioni, test, analisi e riflessioni, i protagonisti di questa grande avventura si sono dati appuntamento a Ortona lo scorso 30 giugno 2015, assieme ad altri...
Il buon vino si sceglie online
Il settore del vino è cambiato radicalmente negli ultimi anni, volumi minori e un giro d’affari aumentato complessivamente dell’8% nel quinquennio 2008-2013 grazie alla costante crescita del prezzo per litro che, nello stesso periodo, ha registrato un aumento del 25%. Questo cambiamento strutturale rispecchia le nuove abitudini dei consumatori,...
Verallia e le donne del vetro
Oltre un millennio di familiarità con le sue svariate applicazioni possono indurci a pensare di conoscere tutto quel che c’è da sapere sul vetro e sui suoi processi di produzione. Per questo qualcuno potrebbe restare sorpreso scoprendo che nell’industria del vetro, che per tipologia di lavorazioni è considerata un...
Grappa: nuove proposte per il fine pasto
Non deve stupire che la grappa sia il distillato italiano più celebre nel mondo: racchiude l’eredità secolare di un Paese con una grande vocazione vinicola. La grappa avvolge con i suoi aromi complessi, regala calde emozioni e piacevoli sensazioni; tecniche diverse di distillazione insieme a sapienti interventi da parte...
DOC Sicilia: da ottime prospettive ad eccellenti risultati
Il primo semestre 2015 si è appena chiuso ed il vino DOC Sicilia imbottigliato ha già raggiunto al 31 maggio 89.070 ettolitri, contro i 68.463 nello stesso periodo del 2014. Un considerevole aumento del 24% che supera le previsioni, le quali pur prospettavano un generoso incremento pari al 20%....
La Norvegia sceglie il vino FIVI
La Norvegia vuole i vini dei vignaioli FIVI e lo mette nero su bianco in un bando di gara. Scorrendo l'ultimo tender indetto dal Monopolio di Stato della Norvegia si scopre infatti che l'appartenenza dell'azienda alla FIVI viene posta come condizione necessaria, in alternativa alla produzione biologica o alla...
Panel business strategies su consumatore cinese al 38° Congresso Mondiale Oiv
Un progetto di ricerca sul processo di sensibilizzazione e formazione del consumatore cinese. È questo il contributo di Business Strategies al 38° Congresso Mondiale della Vigna e del Vino iniziato il 5 luglio 2015 a Mainz (Germania). L’intervento di Alessandro Trotta, ricercatore dell’azienda italiana leader nell’internazionalizzazione del vino, è...
MTV: Carlo Giovanni Pietrasanta è il nuovo presidente nazionale
E’ Carlo Giovanni Pietrasanta (foto) il nuovo presidente del Movimento Turismo del Vino, l’associazione che riunisce circa 1000 fra le più prestigiose cantine d’Italia, guidata negli ultimi 3 anni da Daniela Mastroberardino. Lo ha deliberato l’Assemblea nazionale dei soci riunita a Roma al Ministero delle Politiche Agricole. Al fianco di...