Redazione
Il Sagrantino punti all’unità
Poche settimane separano l’annata 2012 del Sagrantino Montefalco DOCG dall’evento che ne celebra il debutto sui mercati nazionali ed esteri. Anteprima Sagrantino spegne quest’anno la sua seconda candelina e si fa promotrice di un ambizioso progetto di promozione del territorio che fa della collaborazione la sua massima espressione.
La due...
Biolchim e Cifo a Fieragricola 2016
Biolchim e Cifo, aziende bolognesi che insieme formano il più importante gruppo in Italia nel settore dei fertilizzanti speciali, partecipano con alcune interessanti novità all’edizione 2016 di Fieragricola all’interno di uno spazio espositivo e di accoglienza situato nel padiglione 2 (stand E3). BIOLCHIM a Fieragricola presenta il progetto...
Fivi: l’Italia attivi accordi bilaterali per la vendita a distanza del...
La FIVI, Federazione Italiana Vignaioli indipendenti, torna a chiedere una semplificazione della normativa sulle vendite a distanza del vino in Europa. La presidente Matilde Poggi ha scritto ai ministri delle Politiche Agricole Maurizio Martina e dello Sviluppo Economico Federica Guidi per sollecitare l'adozione di accordi bilaterali per la libera...
ENEA a Fieragricola con progetto per tecniche di coltivazione innovative
A Fieragricola 2016, a Verona fino al 6 febbraio, l’ENEA presenta il progetto AGRICARE che punta a introdurre in agricoltura tecniche più green di coltivazione per proteggere il suolo e ridurre i consumi energetici e le emissioni climalteranti delle aziende agricole. AGRICARE - Introducing innovative precision farming techniques in AGRIculture to...
Venti nuove varietà di vite in vetrina al mondo vitienologico trentino
Venti nuove varietà di vite selezionate dai ricercatori della Fondazione Edmund Mach si presentano al mondo vitienologico trentino. Il 3 febbraio 2016 ricercatori e produttori si sono dati appuntamento, a San Michele, per degustare e valutare insieme i vini prodotti da questi nuovi genotipi che provengono dalla selezione di...
Fieragricola 2016 al via
Mille aziende espositrici, nove padiglioni occupati per oltre 50mila metri quadrati netti, 600 animali in mostra e più di 100 convegni. Sono i numeri della 112ª Fieragricola, al via domani - 3 febbraio 2016 - a Verona. La più importante manifestazione internazionale in Italia dedicata al settore agricolo, è...
In merito all’utilizzo del termine “Prosecco” per definire uno spumante
"Sono indignato di fronte al fatto che si usi ogni pretesto per parlare di Prosecco, anche a sproposito. Come oggi. Ancora una volta la nostra denominazione viene tirata in ballo da chi ne parla senza cognizione di causa, senza consapevolezza del danno enorme generato nei confronti di un sistema...
ENOVITIS IN CAMPO 2016 sceglie la Puglia
Dopo la Sicilia, la Puglia. Saranno infatti i filari della Tenuta Torrevento, 250 ettari nella Murgia Settentrionale a Corato in provincia di Bari, ad accogliere i prossimi 17 e 18 giugno l’edizione 2016 di ENOVITIS IN CAMPO, la manifestazione targata Unione Italiana Vini-VeronaFiere, unica nel suo genere, dedicata alla...
2015: bene gli acquisti in Gdo, trainati dalle bollicine
“Buone notizie dal mercato interno. Nel 2015, gli acquisti di vini e spumanti presso la grande distribuzione sono cresciuti sia in volume sia in valore. A trainare sono state soprattutto le bollicine le cui vendite sono salite del 6,7% a volume e del 6,5 a valore. Come nel commercio...
Anteprima Amarone: per il 2012 il territorio supera l’annata
Annata da molto buona ad ottima, con punte di eccellenza, forza e profondità, pur non presentando mediamente la ricchezza aromatica del 2011. Sono quindi 4 le stelle attribuite all’annata 2012 e annunciate sabato 30 gennaio 2016 nel corso del convegno inaugurale di Anteprima Amarone, organizzata dal Consorzio Tutela Vini...