Redazione
Oenobrands lancia la gamma FERMIVIN® per un’offerta completa di lieviti enologici
Da oltre quarant’anni, i lieviti secchi istantanei Oenobrands sono utilizzati dagli enologi di tutto il mondo per produrre i più vari stili di vino. I ceppi, proposti per soddisfare le richieste degli enologi e dei consumatori, sono stati finora commercializzati con nomi basati sul loro uso specifico: Fermivin® (per...
Teroldego, cala il sipario sulla due giorni di studio e degustazione
Il Teroldego, da sempre considerato il principe dei vini trentini, il 21 e 22 aprile 2016 è stato al centro a San Michele della due giorni di studio e degustazione organizzata dal corso enotecnici della Fondazione Mach. Il 21 aprile si è svolta la prima edizione della...
Orlando Pecchenino è il nuovo presidente del Consorzio di Tutela del...
Orlando Pecchenino (foto) è il nuovo presidente del Consorzio di tutela del Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani. Un’elezione nel segno della continuità: Pecchenino prende il testimone di Pietro Ratti (Cantina Renato Ratti), di cui è stato per tre anni vice presidente insieme ad Aldo Vacca, direttore della Produttori Barbaresco....
Compag e Agriteam uniti per dar voice al settore agricolo
La Federazione Nazionale dei Commercianti di Prodotti per l’Agricoltura COMPAG e il Consorzio delle Cooperativa Agricole AGRITEAM uniti in una partnership senza precedenti che convoglia gli interessi del 75% dell’intero settore. Un vero e proprio colosso di operatività e di intenti che si muove all’unisono per far fronte alla...
Cantina Laimburg presenta l’innovativa applicazione bCerty
In occasione dell’ultima edizione di Vinitaly Coldiretti ha dichiarato come nel corso del 2015 le frodi relative ai prodotti vinicoli siano aumentate del 150%, raggiungendo un picco massimo mai registrato. Con questi dati allarmanti alla mano, sembra dovuta la scelta della Cantina Laimburg, che ha voluto apportare sulle proprie...
Vinitaly, anche le bollicine si innamorano di Zest!
A Vinitaly ha colpito tutti, dagli operatori ai semplici appassionati, per le sue caratteristiche tecniche e per l'ecosostenibilità, confermando che ci sono chiusure alternative sinonimo di qualità e sicurezza per i vini che le utilizzano. Stiamo parlando di Zest!, la nuova chiusura completamente riciclabile e a zero impatto di carbonio prodotta da Nomarcorc e presentata...
I guru del vino ai seminari di alta formazione organizzati da...
Bilancio positivo per i seminari di alta formazione sul vino promossi dalla Fondazione Edmund Mach a cui hanno partecipato nei giorni scorsi illustri esperti e consulenti del settore di fama nazionale e mondiale: il sociologo Gianmarco Navarini, autore per Il Mulino del libro I mondi del vino, l'esperto e...
La nuova vita delle uve dimenticate di Ischia
Giancarlo Carriero, proprietario de L’Albergo della Regina Isabella di Ischia, si pone da sempre l’obiettivo di valorizzare l’isola e le sue risorse. Il suo amore per Ischia e per le sue ricchezze lo hanno portato, per il bene dell’isola e dei suoi operatori del turismo, ad affiancarsi a Ian...
La ricetta dell’ING alla luce dei risultati di Vinitaly 2016
Un'attenta osservazione dei mercati esteri sui quali investire, una cultura della grappa da diffondere tra i consumatori e un occhio di riguardo al packaging che rappresenta il biglietto da visita di ciascuna azienda. Sono questi i tre punti cardine su cui Elvio Bonollo, Presidente dell'Istituto Nazionale Grappa, ha voluto...
Argo Tractors: grande successo per il Porte Aperte
Argo Tractors ringrazia tutti gli amici che Domenica 10 Aprile 2016 hanno omaggiato con la loro visita lo stabilimento di Fabbrico. Una giornata intensa ed emozionante che ha permesso ad Argo Tractors di condividere con la collettività i risultati di quel profondo processo di riorganizzazione e sviluppo interno in...