Redazione
Ad Andrea Bedosti di Lovol Arbos il premio “State Distinguished Recruited...
Inserito nel programma “Thousand Foreign Expert Plan” istituito nel 2008 dal Governo cinese per incoraggiare l’introduzione di 1000 esperti stranieri nella locale Comunità Scientifica e Industriale, il premio “State Distinguished Recruited Expert” costituisce un alto riconoscimento del Governo Cinese a chi ha saputo contribuire concretamente alla crescita e al...
Trelleborg e Tractor of the Year 2017: Che la sfida abbia...
Trelleborg ed il premio Tractor of the Year® torneranno ancora una volta insieme per rafforzare ulteriormente la loro partnership strategica per l’evento in co-marketing Tractor of the Year 2017: Che la sfida abbia inizio. A seguito del successo dell’evento dello scorso anno, l’ampiamente anticipato Tractor of the Year 2017:...
La certificazione Italcheck a garanzia del Made in Italy
Si chiama Italcheck ed è un sistema di certificazione dell’autentico prodotto italiano, un sistema brevettato che permette ad aziende e consumatori di tracciare la filiera del Made in Italy e di certificare i prodotti realmente realizzati in Italia. Uno schema di certificazione, volontario e indipendente, un sistema innovativo in...
Nova Agricoltura in Vigneto – Seconda edizione
Una giornata per sperimentare la viticoltura a basso impatto ambientale e ad alto grado di innovazione tecnica 9 giugno 2016, dalle ore 9.00 Azienda Agricola Sperimentale del CREA Istituto Sperimentale per la Viticoltura Vieni a scoprire il vigneto Smart! Programma della giornata Ore 9,00...
L’Oidio e la qualità di uve e vino
Malattia un tempo temuta soprattutto al Sud e in viticoltura da tavola, l'Oidio vive da qualche anno una fase di crescita anche al nord, nei vigneti destinati alla produzione di uve da vino. Qui esso si sta diffondendo non più solo in collina (dove tipicamente lo si è sempre...
La qualità si misura
In attività dal 1948, la Maselli ha contribuito in modo decisivo alla conoscenza e all’evoluzione tecnologica dei sistemi di analisi dei liquidi. Oggi è una delle poche società italiane in grado di progettare e produrre direttamente analizzatori automatici per liquidi on-line e da laboratorio. Nelle cantine da più di...
La confusione sessuale per la lotta alle tignole
La confusione sessuale consiste nel rilascio in campo per lunghi periodi di tempo di feromoni sessuali sintetici, in modo da impedire la riproduzione della specie bersaglio. La presenza di feromone sintetico nell’atmosfera in elevata concentrazione e/o proveniente da numerosi punti di diffusione fa sì che i maschi...
Coltivare nello spazio: BASF sostiene il progetto di ricerca V3PO
V3PO è il progetto di ricerca che riguarda il comportamento delle talee in condizioni di microgravità. Sostenuto da BASF, sarà lanciato nell’estate 2016 e parzialmente condotto nel laboratorio di ricerca della Stazione Spaziale Internazionale (International Space Station - ISS) che orbita intorno alla Terra a 27.000 km/h e a...
L’automazione dalla sensoristica alla rete
Sensori nei locali e sui serbatoi di vinificazione, che trasmettono dati sul processo e dialogano tra di loro. Informazioni che viaggiano in rete e creano banche dati consultabili e interrogabili in remoto da tablet o smartphone. Algoritmi che utilizzano le informazioni raccolte per attivare automatismi nella gestione dei processi...
Altri 3000 ettari per il Prosecco Doc
Con voto sostanzialmente unanime, l’Assemblea dei Soci del Consorzio del Prosecco Doc ha approvato tutti i provvedimenti all’ordine del giorno della seduta tenutasi lo scorso giovedì 28 aprile 2016 nel Palazzo dei 300 a Treviso. “Un risultato particolarmente apprezzabile e per nulla scontato fino a poco fa, ma non...









