Redazione
Moreno Barbetti è il Cantiniere dell’Anno
E’ nato a Montepulciano, vive da sempre a Montepulciano e da sempre lavora nel mondo del vino “perché il vino – dice – lo respiro da quando sono nato”. E’ anche grazie a questa passione innata che Moreno Barbetti è stato proclamato Cantiniere dell’Anno 2016. Classe 1971, Barbetti ha...
Unioni forzate tra piccoli Comuni. Il No dei sindaci Città del...
Nella storia d’Italia il Comune è un elemento centrale di una solida tradizione civica che dal Medioevo arriva alla nostra Costituzione. Ma se venisse approvato il disegno di legge che prevede la fusione dei centri sotto i 5mila abitanti (n. 3420 del 16/1/2016) tanti piccoli paesi, fortemente identitari, si...
Fendt 1000 Vario premiato con il Red Dot Design Award
Fendt 1000 Vario è ancora una volta sotto i riflettori per essersi aggiudicato il prestigioso premio Red Dot Design Award 2016 per il design di prodotto. Una giuria internazionale, composta da esperti di design di 41 nazionalità, ha scelto il nostro trattore, in base a criteri molto selettivi, come...
Il Bardolino Chiaretto tra i protagonisti del boom dei rosé in...
Anche in Australia sta esplodendo la passione per il rosé e il Bardolino Chiaretto è tra i vini europei in rosa che stanno facendo da apripista alla crescita di interesse per il settore. Questo grazie anche a quella rosé revolution che ha condotto i vignaioli gardesani a produrre vini...
Il Prosecco si mangerà il Vigneto Italia?
La crescita del Prosecco e l'impatto sulla biodiversità del territorio. Se ne è parlato il 15 maggio 2016 al convegno Prosecco: un futuro di un miliardo di bottiglie o della ricerca della qualità?, organizzato da Davide Paolini, il Gastronauta di Radio24 e del Sole 24 ore, nell'ambito della manifestazione Gourmandia...
2015: fatturato in crescita per SDF
In un anno dove il mercato dei macchinari agricoli mondiale ha registrato un calo del 10%, SDF nel 2015 è stata in grado di aumentare il proprio fatturato e di confermare buoni livelli di redditività. L’esercizio 2015 si chiude con un fatturato di € 1.390 milioni, registrando un +15%...
Cielo e Terra festeggia i primi dieci anni di Lean!
Da dieci anni la cantina vicentina Cielo e Terra applica con successo i principi di Lean Management, una scelta ambiziosa in linea con la sensibilità e la dinamicità che hanno contraddistinto la famiglia Cielo fin dalle origini, quando nel 1908 venne fondata la cantina vinicola Cielo e Terra nella...
Una panchina gigante rosso Barbera
Una Panchina Gigante rosso Barbera d’Asti: è stata inaugurata nelle vigne dell’azienda vitivinicola Cascina Castlèt di Costigliole d’Asti. E’ solo la prima delle tre Big Bench, le Grandi Panchine, disegnate dall’artista Chris Bangle per i 40 anni del Passum, la Barbera d’Asti prodotta da Mariuccia Borio dopo un’accurata selezione...
Nuove tappe europee per il tour 2016 di Monster Jam
Si rinnova l’appuntamento con l’adrenalina di Monster Jam, il tour sta per tornare in Europa sponsorizzato da BKT. È la 18esima edizione dello show americano, che continua ad accrescere il proprio successo, aggiungendo nuove tappe e coinvolgendo sempre più appassionati. L’evento attira l’attenzione ogni anno di oltre 4 milioni...
Il gasolio agricolo non arriva alla frutta
Pesa soprattutto sulle spalle dei contoterzisti la riduzione del 23% delle assegnazioni di carburante agricolo. Le tabelle ettaro coltura nazionali emanate in marzo risultano in molti casi migliorative rispetto a quelle del 2002, con aumenti in alcuni casi superiori il 20%. “Tuttavia UNCAI continua a raccogliere il disagio degli agromeccanici impegnati in...









