Redazione
I trent’anni del Museo Agricolo e del Vino Ricci Curbastro
Nel 1967 Gualberto Ricci Curbastro e altri 10 sognatori immaginarono che una denominazione d'origine potesse cambiare il corso di uno sviluppo già scritto per la loro terra, la Franciacorta, che pareva destinata a diventare un immenso territorio industriale alle porte di Brescia. Ebbero ragione e oggi, neanche cinquant'anni dopo, la...
“Prosecco on The Road”, in viaggio da Hong Kong a...
“Siamo felici nell’apprendere che il nostro “Prosecco on the Road” abbia ottenuto un riconoscimento così importante. Si tratta di un libro diverso dal solito, una sorta di diario di viaggio, un racconto sul Prosecco, col quale siamo voluti uscire dagli schemi creando, insieme ad Andrea Zanfi, un’opera dal carattere...
Triplice azione contro l’oidio
A volte c’è già, ma non si vede. È l’oidio della vite, una patologia che con l’aumento delle temperature primaverili inizia a mostrare tutta la propria virulenza. A differenza di altre patologie, la cui presenza si manifesta in breve tempo tramite sintomatologie caratteristiche, l’oidio della vite cresce dapprima in...
Agrofarma su mancato rinnovo autorizzazione glifosate
A seguito della nuova mancata decisione da parte del Comitato PAFF sul rinnovo dell’autorizzazione per l’utilizzo del glifosate, Agrofarma – Associazione nazionale imprese agrofarmaci che fa parte di Federchimica – ribadisce l’apprezzamento per la volontà dell’esecutivo europeo di giungere a una decisione sostenuta da una maggioranza qualificata...
“Viticulture and Enology: innovation meets tradition”
L’Università Cattolica del Sacro Cuore attiva, presso la sede di Piacenza e a partire da settembre 2016, un innovativo Master annuale di I livello dal titolo Viticulture and Enology: innovation meets tradition, interamente erogato in lingua inglese. La finalità del Master è quella di preparare operatori che sappiano inserirsi nella...
Macerazioni più brevi ed efficaci con Rapidase® Fast Color
Oenobrands, coerente verso la sua strategia di costante innovazione, ha messo a punto una nuova formulazione enzimatica, prodotta da DSM Food Specialties - azienda leader nella produzione di enzimi - negli stabilimenti di Seclin, in Francia. Come tutti gli enzimi della gamma Rapidase, Fast Color possiede una elevata attività...
Goldoni S.p.A. è ufficialmente parte del Gruppo Lovol
Il Tribunale di Modena, all'esito dell'udienza del 19/05/2016, con provvedimento pubblicato in data 25/05/2016 ha omologato la domanda di concordato preventivo in continuità presentata dalla società GOLDONI S.p.A., salvaguardando in tal modo l'attività produttiva, che proseguirà negli stabilimenti di Carpi, e preservando altresì un marchio conosciuto a livello internazionale....
Powder Mixer FRISTAM: la soluzione ideale per la miscelazione
I Powder Mixer della Fristam hanno dimostrato di essere la soluzione ideale in alternativa ai mixer convenzionali, come agitatori, tri-blender o sistemi Venturi, nei processi di produzione di bevande. Combinando pompaggio e miscelazione in un unico sistema compatto, i mescolatori Fristam riescono risolvere tutte le problematiche legate alla miscelazione...
Saen5000 di Parsec: controllo e automazione in continuo dialogo
Il controllo dell’andamento fermentativo (Babo, Brix, etc) e della temperatura di fermentazione spesso non fornisce sufficienti informazioni per gestire le condizioni di vinificazione e la buona riuscita dei processi.
Disporre di mezzi e automatismi che seguano l’andamento del processo nel suo insieme, permettano di intervenire tempestivamente e mettano il produttore...
Trelleborg finalizza l’acquisizione di CGS Holding
Trelleborg ha finalizzato l'acquisizione di CGS Holding a.s., società privata con posizioni di leadership nel settore degli pneumatici agricoli, industriali e specialistici, oltre che nel settore delle soluzioni dei polimeri ingegnerizzati. Il valore complessivo dell’operazione è pari a circa 10,9 miliardi di SEK, calcolato al netto dell’esposizione finanziaria. CGS...









