Redazione
Un nuovo modello di azienda sostenibile al centro del convegno “Agriculture...
Si è tenuto il 22 giugno 2016, presso la l’Azienda Agricola Negro a Monteu Roero (CN), l’incontro Agriculture for the Future, organizzato da Syngenta per presentare il modello di azienda INTERRA®, inteso come network di Aziende «virtuose e innovative» che raccolgono tutte le migliori pratiche agricole per la gestione...
Da Caldaro a Capri in tandem per far conoscere il Kalterersee
Si è conclusa con l'arrivo a Capri l'avventura de I pirati del Kalterersee. Andrea Moser e Gerhard Sanin, rispettivamente responsabili enologici delle cantine Kaltern e Erste+Neue di Caldaro (BZ), hanno percorso in dodici giorni 1250 chilometri in tandem dall'Alto Adige alla Campania, affrontando un dislivello di 12000 metri. Hanno...
Amorim realizza il primo tappo in sughero garantito con TCA non...
Amorim Cork Italia si conferma leader di mercato. È infatti protagonista di un’innovazione assoluta: offre ai suoi clienti tappi in sughero naturale con la garanzia di TCA non rilevabile (contenuto di TCA rilasciabile al di sotto del limite di quantificazione di 0,5 ng/l; analisi effettuata in conformità con la...
L’uva che verrà
La verifica del buon lavoro di preparazione dei vigneti svolto durante l’inverno si fa proprio in questi giorni: il colpo d’occhio del vigneto nel suo complesso ci mostra uno sviluppo omogeneo, le piante stanno crescendo in modo uniforme e in un equilibrio vegeto-produttivo ottimale. Per arrivare a questi risultati...
Lanciati gli “Stati generali” dei rosati
I vini rosati valgono il 10% del consumo mondiale di vino e sono in crescita. Un successo difficile da quantificare perché non esistono dati specifici, essendo i rosati assimilati ai vini rossi. Questo il punto di partenza della proposta di lanciare gli Stati generali dei vini rosati...
Pronti nuovi 25 export manager del vino
Si è conclusa la quarta edizione dell’Executive master in Wine Export Management, meglio noto come WEM, percorso formativo di eccellenza della Fondazione Edmund Mach, con 25 nuovi specialisti dell'export vini che hanno acquisito competenze e conoscenze per potenziare la propria azienda o per entrare nel mondo del lavoro e...
Filippo Mobrici eletto consigliere Federdoc
Filippo Mobrici (foto), attuale Presidente del Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato è stato eletto Consigliere della Federdoc, organismo che raggruppa 76 Consorzi di tutela, in rappresentanza delle più importanti Denominazioni di Origine italiane. “Essere eletto consigliere della più importante associazione del vino italiano è motivo di grande...
Goldoni a Enovitis in Campo 2016: un altro importante step nel...
È una presenza dal doppio significato quella di Goldoni a Enovitis in campo 2016.
Oltre a mostrare ad un vasto pubblico la propria gamma, ampia e diversificata, di trattori specializzati, l’azienda di Migliarina di Carpi, che dalla fine di maggio – per effetto dell’omologa del concordato preventivo da parte del...
Alibaba e ICQRF puntano a rafforzare accordo di tutela
Alibaba Italia rende noto che il 13 giugno 2016 si è svolto, presso il Palazzo dell’Agricoltura, un incontro tra i vertici nazionali e internazionali della società, rappresentata dal responsabile per la proprietà intellettuale Matthew Bassiur e dal Managing Director Rodrigo Cipriani Foresio, e dell'Ispettorato centrale della tutela della qualità...
Andrea Natalini (Le Bèrne) riconfermato Presidente dei produttori di Vino Nobile
Andrea Natalini (foto) è stato riconfermato Presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano. Dopo il primo mandato da presidente che lo ha visto impegnato dal 2013 a oggi, Natalini è stato nominato all’unanimità dal Consiglio di Amministrazione eletto dall’ultima assemblea dei soci e rimarrà in carica per tre anni,...