Redazione
Viticoltura inglese e Climate Change: non è tutto oro quello che...
Gli indici bioclimatici sono sempre adatti a descrivere quella che si definisce vocazionalità viticola di una regione? Il caso della viticoltura del Regno Unito, le cui superfici sono cresciute dal 2004 al 2013 del 148% fino a raggiungere nel 2014 i 1884 ettari vitati, è esemplare. Uno studio svolto...
Hascon M10 AD: tanta esperienza e grandi successi
L’ottimale equilibrio vegeto-produttivo della vite porta in genere a un miglioramento della maturazione dell’uva e quindi ad un aumento della qualità del vino che da essa deriva, modificando il gradiente di distribuzione degli zuccheri fra i due centri di utilizzo, apici e grappoli.
Le esperienze applicative di Hascon M10 AD...
ExperTi RECORD: Saccharomyces cerevisiae
I vini ad alto grado alcolico sono sempre più un fenomeno attuale che si riscontra a causa delle continue evoluzioni climatiche. Per questo motivo Tebaldi srl in collaborazione con Maurivin, azienda australiana leader nella produzione di lieviti, dopo anni di ricerca ha selezionato un nuovo ceppo di lievito Saccaromyces...
I nuovi BCS Volcan V800 Dualsteer®
I nuovi BCS Volcan V800 Dualsteer® sono trattori specializzati a ruote isodiametriche che, grazie alle spiccate doti di agilità e manovrabilità, si dimostrano unici negli impieghi in spazi estremamente ristretti: colture a filari, vigneti e frutteti, serre, vivai e tutti i lavori di manutenzione sia estiva che invernale tipici delle...
Atomizzatori PSV Favaro 1937: perfetti nell’irrorazione!
Gli atomizzatori PSV marchio FAVARO 1937 sono caratterizzati da una particolare struttura che consente l'uscita dell’aria perfettamente parallela dall’alto al basso della parete fogliare da trattare. Si ottiene così un trattamento efficace per proteggere le piante perfettamente, con un flusso omogeneo su tutta la loro altezza, perpendicolare e parallelo....
Dal mondo della ricerca lieviti e batteri innovativi per apportare valore...
Lallemand è sempre in prima linea per supportare i progetti più promettenti e fornire agli enologi soluzioni biotecnologiche all’avanguardia.
Nel campo dei lieviti selezionati, dopo il successo di Lalvin ICV Okay®, saranno disponibili due nuovi ceppi ottimizzati per ridurre H2S, SO2 ed acetaldeide in fermentazione: Lalvin ICV Opale 2.0TM e...
Enervin® Pro, una marcia in più per te
Enervin Pro è l’antiperonosporico BASF di ultima generazione per il viticoltore che si pone l’obiettivo di ottenere il massimo della protezione e della qualità dal proprio vigneto. È grado di coniugare elevata protezione di foglie e grappoli con un’elevata selettività per la coltura e massima flessibilità di applicazione.
Questo risultato...
Vitanica® MC: il biostimolante “multi-effetto” per la viticoltura italiana
Vitanica® MC è il nuovo prodotto per le produzioni vitivinicole di qualità con il quale COMPO EXPERT Italia rafforza la sua immagine di azienda leader nella produzione e commercializzazione di specialità fertilizzanti. Vitanica® MC è un biostimolante innovativo di ultima generazione che abbina alla componente nutrizionale, titolazione NPK 11-3-7,...
Da COLOMBARDO la trivella idraulica versatile
Colombardo propone una trivella idraulica versatile che può essere posizionata sia posteriormente sul sollevatore idraulico universale che anteriormente ad una trattrice, anche se sprovvista di sollevatore idraulico.
Dispone di tre movimenti idraulici (escursione laterale, profondità ed inclinazione flottante dell’utensile), comandati da speciale distributore idraulico con divisore di flusso incorporato e leva...
Un dispositivo per il recupero dei composti volatili prodotti nella fermentazione...
Quanti composti volatili, rilasciati nel corso della fermentazione o presenti nei mosti, si perdono trascinati dalla CO2 prodotta? Uno studio realizzato dai ricercatori del Dipartimento di Gestione dei Sistemi Agrari, Alimentari e Forestali dell’Università di Firenze, coordinati da Alessandro Parenti, li ha quantificati e caratterizzati nelle loro variazioni...