Redazione
Il consumo di vino rosso (e non solo) influenza la diversità...
“Siamo quello che mangiamo” ovvero il nostro benessere è legato all’alimentazione (ma anche a molti altri aspetti dello stile di vita) e questo vale non solo per noi ma anche per tutti i microrganismi, soprattutto batteri, che popolano il nostro apparato digerente. Lo studio del microbiota intestinale e...
LANDINI Serie 2: un nuovo standard di compattezza e versatilità
Lanciati in anteprima a Fieragricola e visti di recente anche ad Enovitis, i trattori della nuovissima Serie 2 Landini sostituiscono quelli della gamma Mistral con una soluzione moderna, agile e compatta. A caratterizzare la gamma innanzitutto il nuovo design del cofano e della cabina, ampliata la disponibilità di modelli,...
Nuove possibilità ed opportunità per i viticoltori: cresce la famiglia delle...
La ricerca relativa all’ottenimento di nuove varietà resistenti alle malattie continua, sostenuta anche dal notevole interesse che questo tema suscita tra gli operatori del mondo viticolo. L’Università degli Studi di Udine e l’Istituto di Genomica Applicata a breve presenteranno al Ministero, attraverso la Regione Friuli Venezia-Giulia, tre nuove varietà...
RONIN 50, flessibile e multifunzionale
Goldoni RONIN 50 è la risposta per chi ha necessità di una macchina flessibile, multifunzionale ma comunque sempre caratterizzata dai punti di forza delle trattrici.
Il mezzo monta un motore 48 CV ad iniezione diretta e 4 cilindri raffreddati ad acqua che sono in grado di erogare la coppia massima...
Atomizzatori pneumatici a Rateo Variabile (VRT)
CIMA da oltre 40 anni si occupa della progettazione e della costruzione di macchine per la protezione delle colture specializzate. Sempre all'avanguardia, si è dedicata alla studio di soluzioni innovative e uniche sul mercato per la difesa intelligente nel vigneto: il dosaggio variabile. Gli atomizzatori pneumatici CIMA a rateo...
Viticoltura inglese e Climate Change: non è tutto oro quello che...
Gli indici bioclimatici sono sempre adatti a descrivere quella che si definisce vocazionalità viticola di una regione? Il caso della viticoltura del Regno Unito, le cui superfici sono cresciute dal 2004 al 2013 del 148% fino a raggiungere nel 2014 i 1884 ettari vitati, è esemplare. Uno studio svolto...
Hascon M10 AD: tanta esperienza e grandi successi
L’ottimale equilibrio vegeto-produttivo della vite porta in genere a un miglioramento della maturazione dell’uva e quindi ad un aumento della qualità del vino che da essa deriva, modificando il gradiente di distribuzione degli zuccheri fra i due centri di utilizzo, apici e grappoli.
Le esperienze applicative di Hascon M10 AD...
ExperTi RECORD: Saccharomyces cerevisiae
I vini ad alto grado alcolico sono sempre più un fenomeno attuale che si riscontra a causa delle continue evoluzioni climatiche. Per questo motivo Tebaldi srl in collaborazione con Maurivin, azienda australiana leader nella produzione di lieviti, dopo anni di ricerca ha selezionato un nuovo ceppo di lievito Saccaromyces...
I nuovi BCS Volcan V800 Dualsteer®
I nuovi BCS Volcan V800 Dualsteer® sono trattori specializzati a ruote isodiametriche che, grazie alle spiccate doti di agilità e manovrabilità, si dimostrano unici negli impieghi in spazi estremamente ristretti: colture a filari, vigneti e frutteti, serre, vivai e tutti i lavori di manutenzione sia estiva che invernale tipici delle...
Atomizzatori PSV Favaro 1937: perfetti nell’irrorazione!
Gli atomizzatori PSV marchio FAVARO 1937 sono caratterizzati da una particolare struttura che consente l'uscita dell’aria perfettamente parallela dall’alto al basso della parete fogliare da trattare. Si ottiene così un trattamento efficace per proteggere le piante perfettamente, con un flusso omogeneo su tutta la loro altezza, perpendicolare e parallelo....









