Redazione
I rapporti tra vino e paesaggio protagonisti a Clavesana
Prendi un tema d’attualità: il vino e il suo paesaggio. Condensalo in un convegno dedicato. Aggiungi un test scientifico che coniuga l’assaggio del vino alla percezione del paesaggio stesso. Cala il tutto nella realtà del Dogliani Docg e invita produttori, giornalisti, addetti ai lavori e appassionati. Mettici il cappello di...
Quarta edizione del Grape Field Tour
Parte del progetto Syngenta in campo, edizione 2016, il Grape Field Tour - partito il 30 giugno 2016 in Puglia - si sviluppa attraverso una serie di tappe collocate in aree vitivinicole italiane di pregio.
Obiettivo del Tour è quello di creare una serie di occasioni di incontro e di confronto...
Dodici mesi fondamentali per Lovol Arbos Group
Domenica 3 luglio 2016, a un anno di distanza, Lovol Arbos Group è ritornata di nuovo in Piazza Cavalli a Piacenza: a raccontare gli sviluppi della sua strategia industriale, di prodotto e di distribuzione con la partecipazione dei primi distributori ufficiali ARBOS e il responsabile della prima filiale del...
Il Premio Giacomo Casanova 2016 a Marco Simonit
Il Premio Giacomo Casanova 2016 è stato assegnato a Marco Simonit, il potatore rock, che ha portato nel mondo il saper fare del Friuli Venezia Giulia e ha radicalmente innovato, e dato nuova autorevole professionalità, ad un mestiere fino a poco tempo fa ritenuto umile. Simonit ha...
CIFO sempre più bio
Dalla pluriennale esperienza dei laboratori CIFO, sempre più orientati alla ricerca di soluzioni eco-compatibili, nascono tre nuovi prodotti BIO dedicati alla divisione Agricoltura: Cet 46 Green, BZ Fast, Macy Set .
Come lo storico CET 46, il nuovo Cet 46 Green è una specialità nutrizionale destinata a frutta e ortaggi...
Istituto Marchigiano di Tutela Vini: Antonio Centocanti eletto presidente del Consorzio
È Antonio Centocanti (foto), presidente della Cantine Belisario Soc. Coop. Srl, il nuovo presidente dell'Istituto Marchigiano di Tutela Vini (Imt), consorzio diretto da Alberto Mazzoni che rappresenta l'82% dell'export vinicolo delle Marche. Nato a Cerreto d'Esi, classe 1955, Centocanti che succede a Gianfranco Garofoli, è stato eletto all'unanimità dal...
Prosecco Doc, vigneti per altri 3 mila ettari
Cresce la domanda di Prosecco Doc e il Consorzio di tutela decide di incrementare di altri 3 mila ettari di vigneto a Glera la superficie dello schedario vitivinicolo destinata alla denominazione di origine controllata. Solo lo scorso anno l’area del Prosecco Doc, che abbraccia 9 province tra...
Valvole on–off d’intercettazione modello FFF
Italvalvole® s.a.s è stata tra le prime aziende italiane a realizzare valvole automatiche di processo, incentrando la produzione su valvole ad attuazione lineare e rotativa con funzione On-Off e di regolazione con comando manuale, pneumatico ed elettrico. Tali valvole trovano applicazione ovunque vi sia la necessità di intercettare e...
P.E. LABELLERS conquista l’azienda vitivinicola più veloce dell’America Latina
Viña San Pedro con la sua storia aziendale ha attivamente contribuito al posizionamento del Cile nella mappa del settore della vitivinicultura. Viña San Pedro Tarapacá S.A. fa parte di una multinazionale multiprodotto, la CCU – Compania de las Cervecerias Unidas –, che detiene un ampio portafoglio prodotti che comprende...
HUHTAMAKI, specialista dei divisori in polpa di legno
Nel 2015, Huhtamaki La Rochelle, specialista in polpa di legno, ha riconvertito 28 mila tonnellate di carta in 600 milioni di nuovi prodotti tra cui porta bicchieri, contenitori per la frutta, confezioni per le uova e divisori per bottiglie. In quasi 40 anni di collaborazione con i produttori, l’azienda...









