Redazione
Clayver, quadruplicata la produzione
È entrato in funzione a luglio 2016, nella sede di Vado Ligure (Savona), il nuovo impianto per la produzione di Clayver, l'innovativo contenitore di forma sferica in gres porcellanato per la vinificazione e l'affinamento del vino. Le dimensioni del forno per la cottura della ceramica e organizzazione del processo...
Gruppo Italiano Vini presenta Vinicum.com
Dietro ad ogni singola bottiglia di vino, c’è un mondo fatto d’impegno, cura e passione. Una storia da diffondere e condividere. Per questo è nato www.vinicum.com: il sito di vendita online che offre una selezione di vini pregiati prodotti dalle cantine di Gruppo Italiano Vini, la più importante realtà...
A sostegno della campagna dei “corridoi umanitari”
"Bòggina Bianco è prodotto da piante di Trebbiano del Valdarno messe a dimora a Petrolo negli anni settanta nel vigneto Poggio. Nasce dalla nostra convinzione che il territorio di Petrolo e la Valdarno in generale abbiano condizioni eccezionali per cercare di produrre un vino bianco Trebbiano in purezza di...
UIV partner di Born Digital Wine Awards per premiare comunicatori vino
Sono aperte anche in Italia le candidature al Born Digital Wine Awards, brought to you by Wine in Moderation (#BDWAbyWIM), l’unico premio internazionale che identifica e premia le voci di chi comunica il vino in modo responsabile, promuovendone diversità ed espressione culturale. Partner italiano del Premio l'Unione Italiana Vini, capofila...
Dalla Cina alla scoperta del Prosecco Superiore e delle sue storiche...
Carpenè Malvolti è stata protagonista il 4 luglio 2016 della tappa veneta di Italia in Cina, l'educational tour organizzato da IGM Istituto Grandi Marchi, di cui la storica Cantina si pregia di far parte unitamente ad altre 18 tra le più storiche Cantine d'Italia, alla presenza di una qualificata delegazione di 15 cinesi...
I rapporti tra vino e paesaggio protagonisti a Clavesana
Prendi un tema d’attualità: il vino e il suo paesaggio. Condensalo in un convegno dedicato. Aggiungi un test scientifico che coniuga l’assaggio del vino alla percezione del paesaggio stesso. Cala il tutto nella realtà del Dogliani Docg e invita produttori, giornalisti, addetti ai lavori e appassionati. Mettici il cappello di...
Quarta edizione del Grape Field Tour
Parte del progetto Syngenta in campo, edizione 2016, il Grape Field Tour - partito il 30 giugno 2016 in Puglia - si sviluppa attraverso una serie di tappe collocate in aree vitivinicole italiane di pregio.
Obiettivo del Tour è quello di creare una serie di occasioni di incontro e di confronto...
Dodici mesi fondamentali per Lovol Arbos Group
Domenica 3 luglio 2016, a un anno di distanza, Lovol Arbos Group è ritornata di nuovo in Piazza Cavalli a Piacenza: a raccontare gli sviluppi della sua strategia industriale, di prodotto e di distribuzione con la partecipazione dei primi distributori ufficiali ARBOS e il responsabile della prima filiale del...
Il Premio Giacomo Casanova 2016 a Marco Simonit
Il Premio Giacomo Casanova 2016 è stato assegnato a Marco Simonit, il potatore rock, che ha portato nel mondo il saper fare del Friuli Venezia Giulia e ha radicalmente innovato, e dato nuova autorevole professionalità, ad un mestiere fino a poco tempo fa ritenuto umile. Simonit ha...
CIFO sempre più bio
Dalla pluriennale esperienza dei laboratori CIFO, sempre più orientati alla ricerca di soluzioni eco-compatibili, nascono tre nuovi prodotti BIO dedicati alla divisione Agricoltura: Cet 46 Green, BZ Fast, Macy Set .
Come lo storico CET 46, il nuovo Cet 46 Green è una specialità nutrizionale destinata a frutta e ortaggi...