Home Autori Articoli di Redazione

Redazione

3709 ARTICOLI 2 Commenti

Vendemmia 2016, le prime previsioni di Assoenologi

Introdotte da una premessa a cura di Riccardo Cotarella, presidente dell'Associazione, sono state pubblicate oggi 6 settembre 2016 (e il 5 settembre su Corriere della Sera) le prime previsioni vendemmiali di Assoenologi. Nelle pagine che seguono sono illustrate le prime previsioni dell’Associazione Enologi Enotecnici Italiani sulla produzione 2016...

Vendemmia 2016, l’Italia leader mondiale per quantità

“Una buona vendemmia che mantiene valori quantitativi da record superando le previsioni di Spagna (42,9 milioni di hl) e Francia (43 milioni di hl). Dopo un andamento primaverile non sempre favorevole l’estate si sta chiudendo con ottime condizioni. Il miglior battesimo per l’Osservatorio del Vino, promosso da UIV e...

Asti e Moscato d’Asti Docg: un fondo di valorizzazione in Italia...

La vendemmia delle uve moscato è al via nelle 3700 aziende viticole che coltivano i diecimila ettari dell’area di produzione dell’Asti e del Moscato Docg: ci sono tutte le premesse per una grande annata. Buono il clima anche tra i protagonisti della filiera che hanno voluto manifestare ed esprimere...

Ridotto: tutto da rivedere. O quasi

Gli odori di ridotto non sono rari nel corso della produzione del vino, in particolare durante la maturazione in bottiglia, e sono responsabili di una percentuale significativa di vini difettosi, con pessime conseguenze per l’immagine aziendale. Tale problema è causato principalmente dallo sviluppo di acido solfidrico (H2S) e di...

Lallemand, specialisti nella produzione di batteri

Lallemand è tra le principali aziende mondiali produttrici di batteri per numerosi settori quali l’industria farmaceutica, la nutrizione umana e animale, l’agricoltura, la panificazione, il lattiero-caseario e l’enologia. Per ottenere prodotti di alta qualità per questi settori è necessario mettere in campo strutture e processi di produzione specifici ed...

Il linguaggio degli esperti nel nostro mondo di odori senza nome

Nelle civiltà occidentali cosiddette WEIRD (Western, Educated, Industrializad, Rich, Democratic) la capacità di dare un nome e descrivere gusti e odori, sia in termini di affinità sia con metafore, è generalmente molto ridotta. Non è così per tutti. Alcune popolazioni della Malesia ad esempio hanno un linguaggio...

Tu mi fai vibrar… la tremologia nella difesa dagli insetti dannosi

Ci sono ancora moltissime cose da scoprire sul modo di comunicare degli animali e in particolare degli insetti: le vibrazioni ad esempio. Lo studio delle vibrazioni e degli effetti sulle popolazioni animali è stato l’oggetto del primo Simposio internazionale di Biotremologia, svoltosi dal 5 al 7 luglio 2016 presso...

Un lievito per il risparmio energetico

Uno studio del 2005 (Galitsky et al., 2005) ha calcolato che l’energia consumata per il controllo della temperatura di fermentazione, necessaria per la rimozione del calore sviluppato nel processo esotermico di utilizzo degli zuccheri da parte dei lieviti e per il mantenimento della temperatura desiderata, raggiunge il 90% della...

Diversità nella monotonia: chi vola e nidifica nei vigneti italiani

Gli uccelli che vivono e nidificano nelle campagne e nelle città sono un indicatore delle condizioni di salute di un ambiente. Alcuni studi dimostrano come l’intensificazione delle pratiche agricole sia tra i maggiori responsabili della perdita di biodiversità e della diminuzione delle popolazioni aviarie nelle aree rurali di tutta...

IOC SENTINEL per il controllo della flora batterica pre e post...

IOC SENTINEL è una soluzione innovativa totalmente allergen free ed OGM free, proposta da Perdomini-IOC per il controllo della flora batterica pre e post fermentazione malolattica. IOC SENTINEL è un nuovo coadiuvante tecnologico naturale e vegetale costituito da un’innovativa miscela di polisaccaridi derivati dalla chitina. Proprietà: stabilizza i vini...

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php