Redazione
Piccole denominazioni del Monferrato crescono
È in occasione del convegno Il Monferrato ed i suoi vini: le prospettive di Ruché, Freisa, Malvasia e Grignolino, tenutosi il 12 settembre 2016, che Ian D’agata (nella foto) e il suo pool di esperti hanno certificato il potenziale enologico e commerciale dei vini tutelati dal Consorzio Barbera d’Asti e...
Prosecco: approvata oggi la riserva vendemmiale
In attesa di una delibera equivalente da parte della Giunta Regionale del Friuli Venezia Giulia - che prevede una procedura diversa rispetto a quella veneta - è stato emanato il 13 settembre 2016 dalla Regione Veneto il decreto che consentirà l’attivazione della misura della riserva vendemmiale per le uve...
La forbice Vinion approvata a larga maggioranza dagli utilizzatori
Lanciato da Pellenc nel mese di aprile 2015, l’attrezzo elettrico per la potatura Vinion ha soddisfatto il 95% dei suoi utilizzatori e le vendite hanno superato del 40% gli obiettivi che l’azienda si era posta. Un vero successo per questa sesta generazione della forbice Vinion che unisce leggerezza, potenza...
Alois Lageder nuovo presidente Demeter italia
È fresco di nomina Alois Lageder - quinta generazione dell’omonima azienda vitivinicola di Magrè (BZ) che vanta una tradizione nel vino di oltre 150 anni e oggi figura di riferimento nell’evoluzione qualitativa enologica dell’Alto Adige – che dal 1° settembre 2016 è il nuovo Presidente di Demeter Italia. Demeter,...
Vent’anni di SIVE in un libro
Il 24 giugno 2016, presso la sede di Conegliano (TV) dell’Università di Padova, nell’ambito dei lavori del convegno Conegliano: Mille di queste bolle! - innovazione, cambiamenti climatici e tendenze di mercato per gli spumanti del nuovo millennio, è stato presentato il libro SIVE - SOCIETÀ ITALIANA VITICOLTURA ENOLOGIA, 20 ANNI (1995-2015)...
Trelleborg Road Show e Fendt 1000 Vario Tour: una collaborazione per...
Trelleborg è stata selezionata come Partner ufficiale per il Fendt Vario 1000 Tour, che si svolge dal 10 al 25 Settembre dal Nord al Sud Italia. Il tour, che comprende sette tappe, avrà come protagonista il nuovo trattore Fendt della serie Vario 1000. Inoltre Fendt metterà a disposizione anche...
Quanto vale la filiera vitivinicola italiana?
La conferenza stampa milanese di Federvini, tenutasi l'8 settembre 2016 in collaborazione con Fondazione Edison, ha messo a disposizione dei partecipanti molti spunti interessanti. Un'occasione per fare il pnto sull'export del vino italiano visto nelle sue peculiarità, commentando i dati in modo disaggregato, andando ad analizzare macro e microzone...
Novità in casa Fendt
Fendt scrive un nuovo capitolo nel settore delle macchine agricole, non solo per la tecnologia, ma anche per la comunicazione. Da Marktoberdorf, piccolo centro della Baviera dove ha sede, l’Azienda ha tenuto agli inizi di settembre 2016 una conferenza stampa utilizzando un canale fino ad ora, a sua detta,...
BASF: crescono gli investimenti in agricoltura
"Siamo in una posizione privilegiata, che ci permette di offrire ai nostri clienti soluzioni in grado di soddisfare le loro esigenze” ha dichiarato Markus Heldt, Presidente della Divisione Crop Protection di BASF, in occasione della conferenza stampa tenutasi il 7 settembre 2016 a Ludwigshafen. “La nostra offerta, le capacità...
Rotte digitali per Vinitaly in Cina
Passa anche dal digitale la prossima sfida del vino italiano in Cina. "Con 688 milioni di naviganti in rete, di cui in gran parte nativi digitali e 659 milioni di utenti social, il web infatti è sempre più uno strumento fondamentale per colmare il gap che ci separa dagli...