Redazione
Nuovo irroratore a tunnel con recupero BACCO 1000-1500
La FOR.AGR. Srl, titolare del marchio FAVARO 1937, presenta in occasione di EIMA 2016 la linea di atomizzatori con recupero a tunnel BACCO 1000 e BACCO 1500. Gli atomizzatori BACCO 1000 e BACC0 1500 (capacità serbatoio in Inox 1000L e 1500L) sono dei trainati a tunnel con recupero doppio...
P.E. LABELLERS e Omme France a ALL4PACK 2016
Dal 14 al 17 Novembre 2016 a Paris Nord Villepinte, P.E. LABELLERS e la propria consociata francese, Omme France, saranno impegnate nella fiera ALL4PACK Paris 2016 (fusione dei precedenti Saloni EMBALLAGE e MANUTENTION) nella Hall 6 sullo stand G029, dove esporranno due macchine etichettatrici della gamma Modular: la prima...
Powder Mixer FRISTAM: la soluzione ideale per la miscelazione
I Powder Mixer della Fristam hanno dimostrato di essere la soluzione ideale in alternativa ai mixer convenzionali, come agitatori, tri-blender o sistemi Venturi, nei processi di produzione di bevande. Combinando pompaggio e miscelazione in un unico sistema compatto, i mescolatori Fristam riescono risolvere tutte le problematiche legate alla miscelazione...
CIMA e il contenimento della deriva
Cima propone un'ottima soluzione composta dall'atomizzatore portato New Plus 50 Gold a basso volume pneumatico con Venturi, equipaggiato con un particolare dispositivo di distribuzione: la Testata Ripiegabile idraulica 2 Mani + 2 Mani indipendentemente orientabili a quattro diffusori. L'azione combinata delle mani, ed il flusso d'aria contrapposto dei diffusori,...
M612: i nebulizzatori elettrostatici MARTIGNANI
Whirlwind M-612 DUO – WING – JET (Brevetto Europeo EP2689662A1, Premio Novità Tecnica EIMA 2014) è la prima e unica irroratrice che effettua il recupero del prodotto combinando l’azione dell’attrazione elettrostatica tra vegetazione e microgocce nebulizzate, con quella di due speciali schermi protettivi a cuscino d’aria ad espansione perimetrale,...
ITALVALVOLE, valvole di sicurezza per le più svariate applicazioni
Italvalvole® s.a.s è stata tra le prime Aziende italiane a realizzare valvole automatiche di processo, incentrando la produzione su valvole ad attuazione lineare e rotativa con funzione On-Off e di regolazione con comando manuale, pneumatico ed elettrico. Tali valvole trovano applicazione ovunque vi sia la necessità di intercettare e...
Dendrochirurgia contro l’Esca: recuperato il 90% delle viti malate
Passare dalla prevenzione alla cura delle malattie del legno. Dalla potatura soffice alla dendrochirurgia. Questa è in sintesi la nuova frontiera proposta da Simonit&Sirch per recuperare le viti affette da Esca, probabilmente la più grave e diffusa malattia nei vigneti di tutto il mondo. Una tecnica chirurgica di rimozione...
Il nuovo prodotto Isonet® L TT per la confusione sessuale della...
Il metodo della confusione sessuale si basa sull’utilizzo di particolari sostanze denominate feromoni. Questi sono dei messaggeri chimici emessi dalle femmine adulte per attirare i maschi della medesima specie per l’accoppiamento, sono molecole che si dissipano rapidamente, principalmente tramite volatilizzazione e degradazione. Quando tali sostanze sono immesse nell’ambiente in...
Con Pixartprinting wine and spirits si vestono di tessuto
Il packaging creativo è una tendenza sempre più diffusa e acquisisce un ruolo prioritario nella valorizzazione del prodotto e del marchio. Con la nuova gamma di soluzioni per lo styling by Pixartprinting è possibile realizzare packaging esclusivi che possono diventare anche pezzi da collezionare e riutilizzare, facendo vivere il...
La sostenibilità economica dei vitigni resistenti
La difesa fitosanitaria è una delle principali voci di costo per la gestione di un vigneto; il numero di interventi, già normalmente piuttosto elevato (10-12 interventi nel Centro-Sud Italia e almeno 15 nel Nord Italia), raggiunge picchi anche superiori in stagioni vegetative particolarmente difficili per il controllo di fitopatologie...









