Redazione
FOMET, proposte di fertilizzazione autunnale in viticoltura
Il periodo post-vendemmia è un momento chiave per agire sulla fertilità del suolo in vigneto, i cui problemi sono legati spesso alla carenza di sostanza organica, alla eccessiva ossidazione in superficie, alla scarsa attività biologica, al compattamento.
Sostanza organica selezionata per la salute del suolo
In questo ambito si inserisce il...
Nasce il consorzio di tutela dei vini delle Terre di Pisa
Presentato il 6 dicembre 2018 in conferenza stampa presso la Camera di Commercio di Pisa il consorzio volontario per la tutela dei vini delle Terre di Pisa. A costituirlo ufficialmente con atto notarile sette aziende agricole della provincia di Pisa: Badia di Morrona (Terricciola), Tenuta di Ghizzano (Peccioli), Az....
Prima pietra per la filiale francese di Argo Tractors a Vaulx-Milieu
E’ stata posata la prima pietra della nuova sede di Argo France, storica filiale francese di Argo Tractors, che sorgerà a Vaulx-Milieu, nel dipartimento de l’Isère, a sud-est di Lione e andrà a rafforzare la presenza in Francia dei marchi McCormick e Landini. La cerimonia si è svolta martedì...
L’Alta Langa Docg chiude il 2018 a quota 1.300.000 bottiglie
1.500 quintali di uva Pinot Nero e Chardonnay raccolti per una produzione pari a 1 milione e 300 mila bottiglie di Alta Langa Docg millesimo 2018, che uscirà in commercio nel 2021. La bella vendemmia di quest’estate soddisfa in pieno le aspettative del Consorzio Alta Langa che chiude così...
Consorzio Doc Sicilia: via libera dal Ministero delle Politiche Agricole all’utilizzo...
I produttori siciliani avranno la possibilità di etichettare con il sinonimo Lucido i vini ottenuti dalle varietà Catarratto Bianco Comune e Catarratto Bianco Lucido coltivate nel territorio della Regione Sicilia.
La decisione arriva dopo due anni di trattative portate avanti a livello regionale e nazionale dal Consorzio di tutela vini Doc...
SAME: Tractor of the Year 2019 e Frutteto ActiveSteer con quattro...
SAME Frutteto CVT 115 S si è aggiudicato a EIMA 2018 il titolo di Best of Specialized nell’ambito del Tractor of the Year 2019. Il premio Tractor of the Year viene assegnato ogni anno da una giuria formata da venticinque giornalisti delle principali riviste europee del settore della meccanizzazione...
Il Soave è patrimonio dell’umanità per l’agricoltura, il primo in Italia...
Un percorso lungo più di 10 anni si è concluso con il riconoscimento come sito GIAHS - FAO del Soave. Un lavoro portato avanti dal Consorzio Tutela attraverso studi, pubblicazioni e altri riconoscimenti, come Primo Paesaggio Storico Rurale Italiano, coronato con la dichiarazione di 53simo sito mondiale, il primo...
ENLIEXPO 2019: alla Fiera di Bari le tecnologie per le filiere...
Grandi marchi presenti e grande interesse per la nuova edizione di EnoliExpo - la fiera nazionale di riferimento per le filiere del vino e dell’olio - in programma a Bari da giovedì 21 febbraio a sabato 23 febbraio 2019.
La scelta della Nuova Fiera del Levante ha trovato pieno consenso...
Pellenc, innovazione assoluta al servizio dei professionisti
Il mondo Pellenc è storicamente caratterizzato da una continua innovazione, dalla ricerca su tecnologie in continuo aggiornamento, e soprattutto da attrezzature sviluppate seguendo i preziosi consigli e le specifiche richieste degli operatori.
È proprio grazie al continuo scambio di informazioni con gli utilizzatori che Pellenc propone oggi sul mercato grandi novità,...
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG: la storia di un successo che...
E' stato presentato oggi il Rapporto economico annuale 2018 sul Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, curato come di consueto dal CIRVE, Centro Studi di Distretto di Conegliano Valdobbiadene e coordinato scientificamente dal Cirve dell’Università di Padova. I dati raccolti e sintetizzati regalano soddisfazioni al Consorzio di Tutela, che legge con...