Leggere, ergonomiche e rispettose dell’ambiente: le forbici PELLENC
Primo costruttore al mondo ad aver introdotto la tecnologia agli ioni di litio negli elettroutensili portatili, Pellenc oggi permette di scegliere il miglior connubio forbice-batteria, a seconda delle diverse esigenze lavorative degli operatori. Sono infatti due le tipologie di batterie ULiB con le quali possono essere alimentate le forbici...
ZANON Tiger ZT 40, potenza e precisione di taglio
La forbice elettronica Tiger ZT 40 è progettata e prodotta dalla Zanon Group completamente in Italia, impersonando un prodotto d’eccellenza del Made in Italy. La sua caratteristica principale è la capacità di operare in modo rapido ed efficace facilitando il processo di potatura. La forbice si distingue per potenza...
Forbici per potatura LISAM: precise, resistenti, potenti e di facile manutenzione
La gamma di prodotti Lisam, azienda leader nella produzione di strumenti agricoli per la raccolta e potatura nata nel 1967, ad oggi include: pettini pneumatici ed elettrici per la raccolta delle olive, forbici pneumatiche per la potatura, seghetti pneumatici, compressori Pto, motocompressori, forbici manuali, troncarami e molto altro....
Dynamic by VIGNETINOX® per una viticoltura di qualità
Il sistema più evoluto ed efficace per gestire la vegetazione in una viticoltura di qualità: Dynamic by Vignetinox® consente, tramite un sistema di scorrevoli ammortizzati, un'ottimale gestione della vegetazione per mezzo di un posizionamento totalmente libero ed indipendente della coppia o delle coppie di fili di contenimento dell'apparato vegetativo...
Le attrezzature ZANON per il vigneto
La Zanon Group da oltre 50 anni offre al consumatore prodotti Made in Italy di altissima qualità. Nello specifico si presentano dei prodotti nati per soddisfare le esigenze di lavoro in vigneto. La forbice elettronica Shark ZS-50 opera in modo rapido ed efficace facilitando il processo di potatura in...
Dendrochirurgia contro l’Esca: recuperato il 90% delle viti malate
Passare dalla prevenzione alla cura delle malattie del legno. Dalla potatura soffice alla dendrochirurgia. Questa è in sintesi la nuova frontiera proposta da Simonit&Sirch per recuperare le viti affette da Esca, probabilmente la più grave e diffusa malattia nei vigneti di tutto il mondo. Una tecnica chirurgica di rimozione...
La forbice Vinion approvata a larga maggioranza dagli utilizzatori
Lanciato da Pellenc nel mese di aprile 2015, l’attrezzo elettrico per la potatura Vinion ha soddisfatto il 95% dei suoi utilizzatori e le vendite hanno superato del 40% gli obiettivi che l’azienda si era posta. Un vero successo per questa sesta generazione della forbice Vinion che unisce leggerezza, potenza...
La Bellussera, gigante in estinzione
L'abbandono dei sistemi arcaici di coltivazione della vite ed il passaggio ad una viticoltura intensiva e più moderna in alcune aree del Veneto corre lungo una linea temporale che copre poco meno di un secolo, dalla fine dell'Ottocento fino al secondo dopoguerra. Il cambiamento del paesaggio viticolo fu dettato da...
Bellussere: a Ca’ di Rajo una vendemmia dalle radici antiche
La vendemmia ha radici di oltre 70 anni a Ca' di Rajo. Salvare le Bellussere, metodo di allevamento della vite basato su un sistema a raggi messo a punto dai fratelli Bellussi alla fine dell’800, e preservare questa antica forma di impianto è infatti l’impegno dell’azienda Ca’ di Rajo,...
La scacchiatura meccanica dei germogli soprannumerari
In una prima indagine pubblicata in VQ n. 5/2014 - Settembre, sono stati resi noti i risultati di una prova di diradamento meccanico primaverile dei germogli su viti potate a macchina senza rifinitura a mano nel periodo invernale. Nella citata esperienza il diradamento meccanico in pre-fioritura è stato condotto...