Home Vigneto Nutrizione & Concimazione

Nutrizione & Concimazione

Osmoprotettori e potassio contro il gelo killer

Amminoacidi, polioli, alcoli: per ridurre i potenziali danni delle gelate o facilitare il recupero delle viti danneggiate, si possono utilizzare questi prodotti prima o immediatamente dopo l'abbassamento termico

Black to the future, la chiave per dare più valore al...

La sostenibilità passa da sistemi evoluti di economia circolare: i risultati del progetto di ricerca Black to the future, coordinato da Caviro che ha testato le potenzialità dell’ammendante CBmix ottenuto da compost più biochar

Carbon farming in vigneto, i vantaggi del biochar e del CB...

L’agricoltura e la sfida del “Green Deal Europeo”. Un incontro moderato da Edagricole ha fatto il punto sulle pratiche virtuose in grado di valorizzare le biomasse di scarto come biochar e compost, incrementando la sostanza organica dei suoli e incidendo sulla mitigazione del climate change. Tra le esperienze presentate Il progetto Black to the future di Caviro punta su un nuovo ammendante ottenuto dalla miscela di compost e biochar da residui di potatura nel vigneto

Vite sotto stress? Niente paura, c’è ILSAC-ON

Numeri in calo per la vendemmia 2021 a causa dei forti stress termici e idrici che la vite ha subito in tutta Italia. La...

Vite, gli interventi chiave per la difesa e la fertilizzazione

Oltre alla gestione delle principali problematiche fitosanitarie della vite, tra cui la peronospora, anche l'impostazione di un equilibrato programma di fertilizzazione gioca un ruolo fondamentale per lo sviluppo ottimale della pianta

Biostimolanti, un ruolo da protagonisti nella svolta green del vigneto

Stretta normativa per la definizione di questi prodotti smart, ma l’effetto potrebbe non essere quello auspicato

“La nostra idea di agricoltura” nella versione 2018 del company profile...

Nel company profile Ilsa aggiornato al 2018, il filo conduttore, coerentemente con i valori aziendali, è la sostenibilità ambientale che, per l’azienda vicentina attiva...

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

FOMET, proposte di fertilizzazione autunnale in viticoltura

Il periodo post-vendemmia è un momento chiave per agire sulla fertilità del suolo in vigneto, i cui problemi sono legati spesso alla carenza di sostanza organica, alla eccessiva ossidazione in superficie, alla scarsa attività biologica, al compattamento. Sostanza organica selezionata per la salute del suolo In questo ambito si inserisce il...

Conoscenza del suolo per una fertilizzazione sostenibile

Giovedì 25 ottobre 2018 è in programma a San Michele all’Adige il convegno Conoscenza del suolo per una fertilizzazione sostenibile. Una giornata di confronto e discussione,  organizzata congiuntamente da Fondazione Edmund Mach e SILPA (Società Italiana Laboratori Pedologici e Agrochimici) in cui professori universitari, ricercatori e agronomi esperti del settore...

Nutriamo la vigna nel post- raccolta con Biofrutteto KS di ILSA

Nei mesi autunnali la vite si prepara alla stasi invernale ed al successivo risveglio, accumulando negli organi di riserva - radici, fusto e gemme - i nutrienti ed irrobustendo i tessuti per prepararsi all’inverno. Per favorire questi processi e fornire gli elementi necessari ad un corretto sviluppo della vite,...

SQM-Pavoni, specialità fertilizzanti di alta qualità

La multinazionale SQM, leader mondiale nella produzione del nitrato di potassio, ha acquisito il 50% della Pavoni&C Spa. L’azienda siciliana vanta un’importante presenza in Italia nel settore dei concimi speciali per la fertirrigazione e la nutrizione fogliare. La nata Joint Venture SQM-Pavoni, insieme alla consociata ArpaSpeciali, offrirà in tutto...

Innovazione BLUAGRI per lo stimolo del microbiota del terreno

L'ambiente pedologico che funge da substrato per la radice di una pianta di vite è molto ricco di vita. Nei primi 30 cm di suolo le comunità di microrganismi presenti vanno a costituire una biomassa vivente pari a 4-5 t/ha. Nell’ambito di un recente studio (Progetto VeneTerroir, Squartini, Paoletti,...

SQM e PAVONI annunciano la loro Joint Venture in Italia

Una novità importante interessa il mercato dei fertilizzanti in Italia. La multinazionale SQM, leader mondiale nella produzione del nitrato di potassio, acquisisce il 50% della Pavoni&C Spa. L’azienda siciliana, che controlla la mantovana ArpaSpeciali, vanta un’importante presenza in Italia nel settore dei concimi speciali per la fertirrigazione e la...

Biostimolanti ILSA per favorire gradi Brix, polifenoli, APA e assenza di...

L’applicazione dei prodotti ILSA - concimi solidi a base di Agrogel® e Gelamin®, gelatine idrolizzate (solida e liquida) per uso agricolo, ad alto contenuto di amminoacidi, e biostimolanti di origine vegetale del programma Viridem® - consente di vinificare uve di migliore qualità e, di conseguenza, di maggior valore in...

Elicitori e maturazione fenolica: l’esperienza su Sangiovese

Tra i principali effetti negativi determinati dal riscaldamento globale in ambito vitivinicolo, le problematiche legate alla maturazione delle uve sono quelle che più influenzano la qualità della produzione; in particolare, nei vitigni a bacca rossa si manifesta sempre più spesso uno sfasamento tra la maturazione tecnologica e quella fenolica....

Vite, quel qualcosa in più per fare la differenza

La stagione 2017 è stata avara di soddisfazioni per la viticoltura italiana, con cali produttivi medi del 15% a causa del clima arido. Ecco qualche suggerimento per limitare gli effetti negativi del climate change e supportare la vite nelle fasi cruciali del ciclo produttivo

Online con il nuovo sito internet www.ks-italia.com

K+S Italia Srl è online con il nuovo sito internet www.ks-italia.com, pensato per semplificare la navigazione e andare incontro alle esigenze e alla curiosità di ogni tipo di utente. Dalla Home Page si accede in maniera immediata e intuitiva alle tre sezioni in evidenza (K+S Italia, Prodotti e servizi,...
css.php