Ossigeno, temperatura, luce: l’impatto sulla shelf-life dei vini
Si allargano i mercati e aumentano le contestazioni per decadimenti qualitativi spesso dovuti a imperizia nelle fasi di conservazione e trasporto che compromettono la shelf-life dei vini. VVQ avvia un approfondimento sulla longevità del vino sul mercato iniziando ad analizzare l’impatto del contenitore e dei parametri fisici per poi arrivare a indicazioni pratiche per mantenerne inalterate le caratteristiche chimiche e organolettiche (stay tuned)
La sostenibilità passa anche dal tappo
La chiusura, di per sé, incide poco sulla carbon footprint. Ma se consideriamo l’impatto delle bottiglie e del vino dispersi per difetti organolettici legati al tappo, questo valore cresce decisamente. Alcune chiusure sintetiche hanno una carbon footprint addirittura negativa grazie alla facilità del loro riciclo. L’importante è utilizzare sempre il tappo giusto per il prodotto giusto
Si chiude il cerchio del sistema di garanzie sui vini di...
Con la firma del decreto sui contrassegni e sistemi di tracciabilità dei vini Dop e Igp si aggiunge un importante tassello per la piena applicazione del Testo Unico del Vino. Rafforzato il ruolo della Zecca dello Stato, ma vengono velocizzati i tempi e ridotti i costi per gli operatori
Vinventions promuove l’economia circolare
Nei giorni del summit sul Clima delle Nazioni Unite, anche il mondo del vino rilancia la sua sfida per la promozione dell'economia circolare e per la riduzione degli sprechi. Attraverso ricerca e innovazioni tecnologiche sviluppate da Vinventions, che offre ai produttori una gamma di soluzioni ad alta efficienza ambientale.
Le...
Caviro, la cantina più grande è anche la più tecnologica
Inaugurate a Forlì due nuove linee di confezionamento flessibili e veloci: 6,4 milioni di investimento per ottenere più produzione, più velocità, ma anche più sostenibilità
Per le bottiglie di pregio non c’è alternativa al sughero? I...
Spesso le chiusure alternative al sughero sono considerate meno pregiate dei tappi naturali, ma è proprio così? Per rispondere a questa domanda Vinventions, il più completo fornitore di soluzioni di chiusura del vino in tutto il mondo, ha condotto una ricerca del tutto innovativa e all’avanguardia al fine di...
Vinventions abbraccia gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite
Aver “salvato” 300 milioni di bottiglie in 15 anni, cancellando il “sapore di tappo”, non basta a Vinventions, leader globale nelle soluzioni complete di chiusura, che coerentemente con le intenzioni di intensificare il proprio impegno in direzione della sostenibilità, annuncia i propri piani per accelerare le iniziative volte al...
Quando università e mondo produttivo si incontrano
Lo stabilimento O-I Owens Illinois di San Polo in Piave, leader mondiale nella produzione di packaging in vetro, ospiterà sabato 15 dicembre 2018 una trentina di studenti del corso di laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche dell’università di Padova, sede di Conegliano Veneto.
Grazie all’iniziativa del professor Simone...
Stampa digitale, la rivoluzione nel packaging
Una guida per conoscerne tutte le potenzialità della stampa digitale applicata al packaging e saperle sfruttare per offrire imballi personalizzati ed accattivanti ai propri clienti.
Nasce Winebel, l’app per raccontare il vino con la realtà aumentata
Winebel, dall’unione dei termini inglesi “wine” e “label”, un’app sviluppata dalla società Interactivebel, si presenta al mondo in tutta la sua freschezza e innovatività.
La tecnologia sta prendendo il sopravvento anche nel mondo del vino, che si adatta alle esigenze sempre più rapide dei consumatori e alla loro voglia di...