Vino bio, cosa cambia nelle pratiche enologiche in cantina
Un settore ricco di opportunità ma vincolato al rispetto di una normativa in continua evoluzione. Il webinar organizzato da Suolo e Salute assieme alla nostra casa editrice offre l’opportunità di aggiornamento su aspetti come l’etichettatura, gli adempimenti previsti, le tecniche di vinificazione. Con aggiornamenti dell’ultima ora riguardo al tema molto sentito dei fosfiti
Arriva il test di paternità anche per il vino
Si chiama Wine DNA Fingerprinting ed è un test di “paternità” messo a punto da Serge-Genomics, lo spin-off dell’Università di Siena. Consente di risalire, a partire dal vino, ai vitigni da cui provengono le uve utilizzate nella vinificazione, per difendere la qualità delle produzioni di origine certificata
Misurare e prevenire: le analisi enzimatiche per la qualità e la...
Se l'attento monitoraggio del processo produttivo attraverso adeguate analisi chimico-fisiche nel corso del processo di trasformazione è una assoluta necessità per tutti i prodotti agroalimentari, ivi comprese le bevande come vino, birra e soft drink, in questo particolare momento dell'anno è soprattutto sulla filiera vitivinicola a essere sotto i...
Industria delle bevande: analisi enzimatiche per garantire la qualità
Le analisi di tipo enzimatico garantiscono innumerevoli vantaggi nell'ambito del controllo della qualità delle bevande e nella prevenzione dei rischi di contaminazione e deviazioni sensoriali.
Misurazione rapida e affidabile dei parametri chimico-fisici e microbiologici delle bevande
Il mondo delle bevande (vino, birra, soft drink e distillati) non sfugge alle regole valevoli, più in generale, per tutti i prodotti agroalimentari. Per questo motivo anch’esso necessita di procedure semplici e rapide, ma al contempo precise e affidabili, per la misurazione dei parametri chimico-fisici e microbiologici che garantiscono...
Kit enzimatici per analisi rapide e accurate
L’analisi di zuccheri, acidi organici, alcoli, solfiti ed altri metaboliti è fondamentale per il controllo della vinificazione, dalle uve in ingresso al processo produttivo, passando per mosti in fermentazione fino ai vini in bottiglia.
R-Biopharm permette di quantificare, con estrema accuratezza e rapidità, la totalità dei parametri enologici di base...